
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
“Autopsia dell’uomo della Sindone. Un’indagine medico-legale a confronto con i racconti evangelici e con le ricerche scientifiche moderne”. Questo è il titolo dato al webinar organizzato dall’Istituto superiore di scienze religiose "Mons. Vincenzo Zoccali" di Reggio Calabria su Zoom. L’appuntamento digitale si terrà venerdì 26 marzo dalle 15.30 alle 17.15; ospite dell’evento, il prof. Bruno Barberis, professore di fisica matematica all’Università degli Studi di Torino, vicepresidente della Confraternita del SS. Sudario di Torino e già direttore del Centro Internazionale di Sindonologia.
Per i saluti iniziali interverranno: padre Pasquale Triulcio, direttore dell’Issr di Reggio Calabria; il prof. Giuseppe Ferrari, segretario nazionale GRIS; il prof. P. Rafael Pascual, direttore ISF-APRA; la prof.ssa Renata Natili Micheli, presidente CIF nazionale. A moderare l’incontro, il prof. Daniele Fortuna, docente di sacra scrittura all’Issr di Reggio Calabria.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi