
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Domani, domenica 15 dicembre, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria, con un nuovo numero ricco di approfondimenti. Tra i temi principali, interviste esclusive e dossier che arricchiscono l'edizione settimanale del giornale diocesano della Chiesa di Reggio Calabria - Bova.
Il nuovo numero di Avvenire di Calabria si apre con un focus dedicato al Giubileo 2025. Scopriremo le Chiese giubilari, particolari sul pellegrinaggio diocesano a Roma e sulla giornata diocesana dei giovani.
Spazio all’impegno della Chiesa di Reggio Calabria nell’accoglienza e nell’accompagnamento dei migranti. La pagina approfondisce le storie di chi ha trovato una nuova opportunità grazie all’impegno del Coordinamento diocesano Sbarchi, una rete di solidarietà che garantisce accoglienza e supporto ai migranti che toccano lo Stretto.
Il Natale ecumenico è il cuore del secondo dossier di questa edizione. Enzo Petrolino guida la riflessione, evidenziando il valore simbolico della Grotta di Betlemme non solo come luogo di unità e dialogo tra le Chiese cristiane.
Il focus è dedicato al nuovo piano operativo di Ecologia Oggi, con l’obiettivo di rendere più efficiente il sistema di raccolta differenziata e ridurre i rifiuti destinati alla discarica. Ne parliamo con il vicesindaco e assessore all’ambiente del Comune di Reggio Calabria Paolo Brunetti.
PER APPROFONDIRE: Natale a Reggio Calabria, i canti popolari in calabrese risuonano in Cattedrale
La Veglia di preghiera per le donne vittime di sfruttamento è al centro del dossier dedicato alla vita ecclesiale. Avremo modo di condividere le testimonianze di quanti ogni giorno operano accanto alle donne vittime della tratta e dello sfruttamento.
Le pagine di vita ecclesiale regionale si aprono con la nomina di monsignor Alberto Torriani quale nuovo arcivescovo della diocesi di Crotone-Santa Severina e il suo primo messaggio alla comunità pitagorica.
Per la sezione Comunità, spazio al messaggio dei giovani di Attendiamoci che in questi giorni hanno lasciato la sede di Casa “Peppe Condello”. Parliamo anche dei 40 anni del gruppo Scout di Archi Carmine, un cammino di fede e formazione che ha coinvolto centinaia di giovani del quartiere.
All’interno del nuovo numero di Avvenire di Calabria, trova spazio anche un approfondimento dedicato al cedro di Calabria, un simbolo che negli anni ha recuperato il suo valore identitario e culturale, grazie all’impegno del Consorzio del Cedro e delle comunità locali.
In questa edizione torna il racconto sulla devozione del borgo di Ortì, curato dal professor Renato Laganà, che offre uno sguardo sulla spiritualità popolare basato sui documenti dell'archivio diocesano.
Tra gli approfondimenti culturali, trova spazio inoltre la presentazione del nuovo libro curato da padre Antonio Spadaro, intitolato Sii tenero, sii coraggioso, che raccoglie i dialoghi di papa Francesco con i gesuiti durante i suoi viaggi apostolici e presentato venerdì a Reggio Calabria.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa