Avvenire di Calabria

A Gioia Tauro, Aldo Alessio torna a essere il primo cittadino

Ballottaggi, ecco tutti i risultati calabresi

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Aldo Alessio torna a essere sindaco di Gioia Tauro dopo alcuni anni. E' lui a essere premiato dal turno di ballottaggio, rispetto al rivale Raffaele D'Agostino. Alessio ottiene il 58,19% dei voti, rispetto al 41,81 di D'Agostino. Già al primo turno il distacco era abbastanza rassicurante, dato che Alessio si era fermato al 44,71%, staccando di oltre 20 punti percentuali D'Agostino.

Arriva la riconferma per Marcello Manna come sindaco di Rende. L'avvocato penalista, candidato uscente, ha dovuto aspettare il turno di ballottaggio per poterla spuntare sull'avversario. Al secondo turno, Manna (sostenuto da una compagine di centrodestra) ha ottenuto il 57,13% contro il 42,87 di Principe, sostenuto da liste civiche riferibili al centrosinistra.

Flavio Stasi entra nella storia. E' lui infatti il primo sindaco di Corigliano Rossano, comune nato dalla fusione di Corigliano Calabro e Rossano nel Cosentino e divenuto uno dei centri più importanti della Calabria. Quasi plebiscitarie le percentuali di Stasi, che nel turno di ballottaggio ottiene il 72,56% dei voti, mentre il rivale, l'ex consigliere regionale Giuseppe Graziano, che guidava una compagine di centrodestra, si ferma al 27,44.

Con il 63,72% delle preferenze, Pietro Caracciolo vince il turno di ballottaggio e viene eletto sindaco di Montalto Uffugo, nel Cosentino. Caracciolo supera nel secondo turno il rivale Ugo Gravina, che si ferma al 36,28%.

Articoli Correlati