La società annuncia il suo secondo ingaggio, che vestirà la maglia bianco-blu numero 11
Barbara Varaldo è una nuova giocatrice della Volley Reghion
Redazione Web
26 Giugno 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
La Volley Reghion annuncia il suo secondo ingaggio. Si tratta dell’opposto Barbara Varaldo, lo scorso anno in forza al Palmi, sempre in B1. Vestirà la maglia bianco-blu numero 11. Varaldo, nativa di Chieri (TO), inizia a giocare a 9 anni per la squadra locale del San Giorgio Leo, dove gioca tutte le giovanili. Successivamente, il passaggio tra serie D e C e nel 2015 viene promossa in B2 con la Volley Parella Torino, con la quale arriva alle final four di Coppa Italia e l’anno successivo viene promossa in B1. Nella stagione 2018/19 gioca nel Don Colleoni a Trescore Balneario per poi arrivare nell’ultima stagione al Palmi. Il nuovo opposto della Volley Reghion commenta così il suo nuovo ingaggio: «Sono molto contenta di tornare in Calabria a giocare, ho avuto modo di conoscere la società nelle amichevoli che abbiamo fatto e ho avuto sin da subito un'ottima impressione. Conosco, pallavolisticamente parlando, quasi tutte le mie nuove compagne e spero che potremo toglierci delle belle soddisfazioni e puntare a fare un buon campionato. Il mio è un ruolo molto delicato in questa categoria e ringrazio la società per la fiducia da subito concessami. Dopo tutti questi mesi di stop non vedo l'ora di iniziare la preparazione e di riprendere in mano un pallone perché mi manca da morire. Infine voglio salutare i nostri tifosi ed invitarli a venire al palazzetto a sostenerci nelle nostre gare casalinghe».
Come ogni prima domenica di febbraio, da 45 anni a questa parte, la Chiesa italiana rinnova questo appuntamento di preghiera e, soprattutto, riflessione sul grande tema della vita.
Ieri la presa di possesso canonico del nuovo presule dell’arcidiocesi bruzia. Nella sua omelia di inizio ministero episcopale l’invito: «Siamo chiamati ad essere sale e luce»
Intervista alla dirigente dell’Istituto comprensivo “Alighieri – Radice” di Catona. Da anni la preside porta avanti con la sua scuola una importante sfida educativa contro abbandono e povertà educative.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.