
“Caos a Broadway” va in scena al Teatro San Bruno
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Cantù, campione d’Italia in carica, ha subito imposto il proprio ritmo, mettendo in difficoltà la Reggio Bic
Si ferma alle semifinali il cammino della Farmacia Pellicanò Reggio Bic nelle Final Four di Coppa Italia. La squadra calabrese cade sotto i colpi della Briantea84 Cantù, che domina la gara sin dalla palla a due. E si impone con un netto 59-43, staccando così il pass per la finale.
La partita ha avuto ben poco da raccontare in termini di equilibrio. Cantù, campione d’Italia in carica, ha subito imposto il proprio ritmo, mettendo in difficoltà la Reggio Bic con un avvio a dir poco travolgente. I primi minuti vedono Carossino protagonista con due triple consecutive che costringono coach Antonio Cugliandro a chiamare time-out per riorganizzare i suoi.
Al rientro in campo, il brasiliano Clemente prova a scuotere i suoi, subendo fallo e realizzando anche il libero aggiuntivo, ma Cantù non molla la presa e continua a martellare dalla media distanza. La Farmacia Pellicanò fatica a trovare il canestro e subisce un nuovo break che porta la Briantea sul +10. Il time-out chiamato nuovamente da Cugliandro non sortisce gli effetti sperati e i reggini chiudono un primo quarto da dimenticare sotto di 19 punti (24-5), pagando le troppe palle perse e la scarsa precisione al tiro.
Il secondo quarto segue la falsariga del primo: Cantù continua a macinare gioco e punti, mentre la Reggio Bic non trova il modo di rientrare in partita. La difesa calabrese fatica a contenere la manovra offensiva dei lombardi, che allungano ulteriormente fino al +25 dell’intervallo lungo (42-17). Nel terzo quarto, finalmente, arriva una reazione da parte della Farmacia Pellicanò. I reggini alzano l’intensità difensiva e riescono a trovare qualche soluzione in attacco, limitando il passivo. Tuttavia, la Briantea amministra senza troppi problemi e chiude il periodo avanti 55-29.
Nell’ultimo quarto la Reggio Bic prova a ridurre il divario, trovando qualche buona giocata che le consente di limare il gap, ma il ritardo accumulato è troppo ampio per sperare in una rimonta. Cantù controlla senza affanni e chiude il match sul 59-43, rispettando i pronostici e conquistando la finale senza particolari difficoltà.
PER APPROFONDIRE: Furia o Ventu: esce il videoclip del nuovo brano di Tiziana Serraino
Per la squadra di coach Cugliandro, questa sconfitta deve servire come lezione in vista del prossimo impegno in campionato, fondamentale per l’accesso ai playoff scudetto. Il match contro Firenze sarà decisivo per il prosieguo della stagione, e servirà un approccio ben diverso rispetto a quello visto in semifinale. Ora, la Farmacia Pellicanò dovrà rimettersi subito al lavoro per correggere gli errori e affrontare la prossima sfida con la giusta concentrazione.
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più