Avvenire di Calabria

Si intitola "Sfogliando il Codex" e, da un paio di anni, attira tantissimi curiosi al Museo diocesano di Rossano

Torna l’atteso evento “Sfogliando il Codex” a Rossano

Ospite di quest'anno è l’artista Santiago Ydáñez, uno dei pittori spagnoli di maggiore fama internazionale

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Si intitola "Sfogliando il Codex" e, da un paio di anni, attira tantissimi curiosi al Museo diocesano di Rossano. Ospite di quest'anno è l’artista Santiago Ydáñez, uno dei pittori spagnoli di maggiore fama internazionale.

Rossano, al Museo torna l'evento "Sfogliando il Codex"

Giovedì 7 luglio, alle 19, si terrà la prestigiosa e attesa cerimonia “Sfogliando il Codex” che prevede lo sfoglio e l'esposizione di una nuova miniatura del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco miniato del VI secolo, custodito nel Museo Diocesano e del Codex e tra i più preziosi esistenti al mondo, riconosciuto nel 2015 bene patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La cerimonia della sfoglio avverrà presso il Museo Diocesano e del Codex alla presenza dell’artista Santiago Ydáñez, uno dei pittori spagnoli di maggiore fama internazionale e del Vicerettore dell’Università di Malaga Maria Jesus Martinez Silvente, curatrice dell’esposizione “Oicofobia: Santiago Ydáñez nella Calabria Straordinaria” organizzata dall’associazione europea Otto Torri sullo Jonio. 

L’evento dello sfoglio è realizzato grazie alla collaborazione del Museo con l’Associazione Otto Torri sullo Jonio, della quale quest’anno ricorre il 25esimo anniversario e l’Università di Malaga (Spagna), in partnership con il Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli, la Fondazione Zètema di Matera ed Enel Italia Spa, con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo ed il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia, della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, del Comune di Corigliano-Rossano, del Comune di Cassano allo Jonio e dell’Accademia delle Belle Arti di Roma e con l’apprezzamento del Presidente della Giunta regionale dell’Andalusia D. Juan Manuel Moreno Bonilla.


PUÒ INTERESSARTI ANCHE: Codex Purpureus, un pezzo di Calabria al Quirinale


L’accesso alla cerimonia è riservata ai possessori della card Amic@Museo e ai giornalisti che si accrediteranno entro il 6 luglio alle 13.

Articoli Correlati