
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Bombardieri: «Attenzione agli eletti "sconosciuti"». Così il Procuratore capo di Reggio Calabria. Il suo riferimento implicito all'arresto del consigliere regionale Nicola Paris. Infatti, un boss intercettato - parlando dell'operato del politico - dice: «Deve fare quello che diciamo noi».
Giovanni Bombardieri, intervistato su L'Altro Corriere Tv, è tornato a parlare del rapporto tra 'ndrangheta e politico. E lo ha fatto con uno sguardo tra passato e futuro. Se da un lato, infatti, il magistrato che guida la Procura di Reggio Calabria ha riferito fatti riferiti ad operazioni concluse; d'altro canto ha lanciato un monito anche in vista delle ormai prossime elezioni regionali.
«Sono sicuro che i cittadini abbiano la capacità e la maturità giusta per capire oltre i meccanismi dell’illegalità» ha dichiarato Bombardieri. Il procuratore ha aggiunto: «Abbiamo visto, però, soggetti sconosciuti alla politica che da una fase all’altra raccolgono moltissimi voti che gli vengono indotti dai manovratori che poi però passano all’incasso».
Chiaro il riferimento a Paris. Ancora più specificato dal magistrato: «Nell’ultima ordinanza è stata riportata una conversazione in cui i soggetti indagati avevano previsto di investire in un soggetto che non deve alcun voto in modo da rendersi conto che verrà eletto solo grazie a loro, questo deve preoccupare».
«Sono contrario alle generalizzazioni, non si tratta di politica in senso assoluto ma di soggetti singoli, individuali e che cercano scorciatoie rimanendo vittime loro stessi di pretese successive», ha chiosato Bombardieri. «Reggio Calabria – ha concluso il capo della Dda– non ha solo problemi di ‘ndrangheta. Il cittadino ha bisogno di giustizia per le sue istanze, e la giustizia deve essere assicurata a tutti».
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.