
Festa di Modena, si entra nel vivo dei festeggiamenti: domenica 4 maggio la tradizionale processione
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
L'Istituto Comprensivo Montebello Jonico-Motta San Giovanni, in collaborazione con l'Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport dell'Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, ha deciso di scendere di nuovo in campo per rispondere alle diverse forme di bullismo e cyberbullismo presenti nel mondo odierno. In questi giorni, insieme ai membri dell'Ufficio Diocesano Sport, Turismo e Tempo Libero dell'Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, si sono incontrati e hanno pianificato tutto ciò che cercheranno di realizzare nel corso di quest'anno.
Tutto ciò sarà fatto in collaborazione con gli altri uffici della diocesi, come è stato fatto lo scorso anno. Il programma per il 2023/2024 è stato consegnato all'arcivescovo, monsignor Fortunato Morrone. Si può dire che grazie al "gioco di squadra" è stato fatto molto, ma c'è ancora molto da fare. Come ufficio, punteranno a continuare a "bussare" ed entrare nelle scuole, oltre alle comunità parrocchiali, perché è proprio nell'ambiente scolastico che possono incontrare ragazzi e genitori.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Questo è un modo per dare dei messaggi positivi in un mondo difficile, senza valori e a volte senza Dio. Si ringrazia, a tal proposito, la dirigente scolastica, professoressa Margherita Sergi, con la quale c'è stata subito una buona intesa e sinergia, che si è impegnata a preparare un incontro che si terrà sabato 11 novembre alle 9:30. Oltre agli interventi dei professori Romeo Bruno e Patrizia Vadala, verrà presentato (in modalità online) il libro "Azzurra" di Laura Cristini. Laura Cristini, nata a Trento ma romana d'adozione, è laureata in Scienze Politiche e ha conseguito un master in Comunicazione.
PER APPROFONDIRE: La cultura è l’unico antidoto contro il bullismo
È autrice di romanzi Trasformazionali e il suo libro "Azzurra" è un bestseller su Amazon. Il romanzo racconta la caduta, le sfide e la rinascita di un'adolescente grazie a un gruppo di amici, un amore e alla saggezza di un maestro di surf, ma soprattutto grazie alla forza che la giovane protagonista trova dentro di sé, che la porterà ad accettarsi e amarsi con le sue fragilità e imperfezioni.
Nell'attesa di questo importante e fondamentale incontro sul fenomeno del bullismo, da affrontare con il "gioco di squadra", si conclude con le parole di don Giovanni Zampaglione, direttore dell'Ufficio Diocesano Sport, Turismo e Tempo Libero dell'Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova e parroco di Masella e Montebello Jonico: "È facile prendersela con i deboli. E se domani il debole fossi tu?". Si desidera dare un consiglio a tutti i genitori: "Per risolvere il problema del bullismo, basterebbe che i genitori tornassero a fare gli educatori anziché i fan dei propri figli".
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
Organizzata da Archeoclub Area Integrata dello Stretto e Archeocomunidiqualità, tra arte antica e radici profonde del territorio.
L’associazione si rivolge prioritariamente, ai laici cristiani impegnati a vivere con autenticità e libertà la
Tags: BullismoReggio Calabria