
Bullismo: i Carabinieri di incontrano gli alunni delle scuole
Molto amato dai ragazzi “Puma” appositamente giunto dal Nucleo Carabinieri Cinofili I Carabinieri della Compagnia
«Il Covid-19 ha stravolto le nostre vite, la nostra quotidianità. Deve far riflettere questa ‘gioventù negata’ che, privata anche a causa della pandemia della normale socialità, si ritrova a vivere un grande senso di abbandono e solitudine. Per questo cerca di farsi ‘ascoltare’, come la cronaca recente ci insegna. Ecco perché in occasione della ‘Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo’ del 7 febbraio, noi giovani della Croce Rossa vogliamo lanciare un appello non solo alle vittime di bullismo, che ovviamente hanno e avranno sempre tutto il nostro supporto e solidarietà, ma a chi attua l’aggressione»: lo dichiara Matteo Camporeale, vicepresidente e rappresentante Giovani della Croce rossa italiana (Cri).
Molto amato dai ragazzi “Puma” appositamente giunto dal Nucleo Carabinieri Cinofili I Carabinieri della Compagnia
Si è discusso anche delle minacce in rete e di comportamenti scorretti Bullismo e illegalità:
Il presidente nazionale della Croce rossa italiana invita all’attuazione di progetti che vadano oltre la condizione di emergenza, ma che guardino ad inclusione e dignità della vita umana.