
«I migranti sono in pericolo, non un pericolo»: l’intervento delle commissioni calabresi di Migrantes e Caritas
Alla vigilia del Natale, Migrantes e Caritas Calabria richiamano l’attenzione sull’emergenza migratoria e invitano a
Quarantanove migranti a bordo di un'imbarcazione di legno sono stati soccorsi da un'unità della Capitaneria di porto di Roccella jonica. I migranti di nazionalità pachistana, bengalese, libica e indiana, sono sbarcati, la scorsa notte, nel porto di Roccella Ionica.
Le operazioni di accoglienza sono state coordinate dalla Prefettura di Reggio Calabria con l'ausilio della Polizia di Stato, dei carabinieri, della Guardia di finanza, della Protezione civile del Comune, della Capitaneria di porto, del 118, della Croce rossa italiana, dell'Usmaf e delle associazioni di volontariato. I migranti sono stati sottoposti ai primi controlli sanitari da parte del personale medico presente sul posto, con l'assistenza delle organizzazioni di volontariato.
Completate le operazioni di fotosegnalamento, a cura della Polizia di Stato, tutti i migranti saranno collocati in Calabria secondo il Piano di riparto predisposto dal Ministero dell'Interno.
Alla vigilia del Natale, Migrantes e Caritas Calabria richiamano l’attenzione sull’emergenza migratoria e invitano a
Si è svolto a Reggio Calabria il convegno “Minori non accompagnati. Storie, sogni, speranze”, occasione
Continuano gli sbarchi di migranti a Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria. Il porto