
Coldiretti: spesi 2,1 miliardi per la tavola a Pasqua, un record
Tra i dolci, la colomba risulta ancora la più gettonata davanti all’uovo di cioccolato ma vanno forte
La voce più pesante nel carrello resta quella della carne e salumi e formaggi a livello regionale
Con una spesa media mensile di 562 euro i cittadini della Calabria sono al quarto posto di quelli che spendono di più per mangiare. Terza voce del budget dopo casa e bollette e affitti. L’analisi è effettuata su dati Istat al primo posto c’è la Campania con 614 euro, al secondo posto la Sicilia (586 euro) e al terzo il Friuli Venezia Giulia (576). La media nazionale è di 526 euro.
La classifica vede una netta prevalenza delle regioni del Sud nelle posizioni di testa a conferma di un trend che vede il Meridione leader della spesa alimentare mensile con 551 euro. Mentre le Isole si fermano a 542, il Centro a 528, il Nord Est a 518 e il Nord Ovest ad appena 505.
Analizzando il dato calabrese, la voce più pesante nel carrello resta quella della carne e salumi e formaggi, spiega Coldiretti. Per questi prodotti si spendono mensilmente 112 euro, davanti a pasta, pizza. pesce, pane e cereali (89 euro) e verdura con 74 euro.
PER APPROFONDIRE: Disturbi alimentari, parla l’esperta: «Ragazzi state attenti alle diete social»
Questi i dati delle altre regioni: il Molise (555 euro), le Marche (547 euro), Basilicata (542 euro), Abruzzo (541 euro), Lazio (538 euro) e Umbria (530 euro). A seguire Valle d’Aosta (529 euro), Veneto (518 euro), Trentino-Alto Adige (518 euro), Piemonte (513 euro), Lombardia (507 euro), Toscana (505 euro), Emilia-Romagna (501 euro), Liguria (477 euro), Puglia (464 euro) e Sardegna, che chiude la graduatoria con 415 euro.
Tra i dolci, la colomba risulta ancora la più gettonata davanti all’uovo di cioccolato ma vanno forte
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Tags: CalabriaColdiretti