
Special Olympics, a Parma bene la Calabria del tennis tavolo
A Parma ottime prove degli atleti Massimo Greppi e Domenico Alparone: il plauso del Comitato Paralimpico Calabria
“Una delle regioni meno visitate del paese, ma ha tutto ciò che i visitatori nazionali e internazionali cercano”. Così viene descritta la Calabria dal sito AirBnb, piattaforma specializzata in affitti brevi che con una classifica ha rivelato le 19 destinazioni da visitare nel 2019. Montagne, parchi nazionali, villaggi medievali, una lunga costa e un’atmosfera rustica e rilassata. AirBnb – secondo quanto riporta anche il sito Forbes - si sofferma in particolare sulla città di Cosenza, che “con la sua semplicità e un fascino raramente presente nelle città più famose del paese, la città è a 45 minuti di auto dall’aeroporto di Lamezia Terme e a quattro ore di auto dagli aeroporti di Napoli e Bari”.
«La Calabria – si legge sul sito - è una delle regioni meno visitate del paese, ma ha tutto ciò che i visitatori nazionali e internazionali cercano: montagne, parchi nazionali, villaggi medievali, una costa ampia e un'atmosfera rustica e rilassata». Il sito prosegue presentando un paio di possibili “esperienze” da vivere: escursioni in montagna o la particolare ricerca del tartufo sul Pollino. Soltanto due delle molteplici frecce nell’arco della Calabria, sempre più meta trendy del turismo mondiale.
Come dice Airbnb, “abbiamo scoperto che la maggior parte delle nostre destinazioni di tendenza sono luoghi dove il turismo sano, più sostenibile e autentico va a vantaggio sia dei residenti che dei viaggiatori”. In cima alla lista di quest’anno c’è Kaikoura, in Nuova Zelanda, che ha registrato un aumento del 295% delle prenotazioni anno su anno. La città costiera dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda è stata pesantemente danneggiata da un terremoto di magnitudo 7,8 nel 2016. Al secondo posto c’è la città portuale di Xiamen, in Cina, dove le prenotazioni sono aumentate del 283%. A chiudere il podio Puebla, Mexico, a solo due ore di macchina da Città del Messico, che offre un’alternativa unica alla tipica vacanza di mare messicana. La Calabria raggiunge il 17esimo posto.
A Parma ottime prove degli atleti Massimo Greppi e Domenico Alparone: il plauso del Comitato Paralimpico Calabria
Un’esperienza giubilare ha aperto il Settenario in onore di santo Stefano da Nicea, riscoprendo la storia e il mandato apostolico che unisce la comunità reggina
Testimonianze, attese e sogni di ragazze e ragazzi reggini: pronti a vivere a Roma una settimana piena di incontri, legami e crescita