
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
Una composizione rinnovata, i cui componenti si sono insediati per riprendere un percorso condiviso finalizzato a tracciare e ad individuare nuovi processi di sviluppo e di crescita della categoria.
Per dare seguito a questi propositi, anche in questo momento difficile per l’economia del Paese e particolarmente critico per il mondo delle professioni, gli Ordini degli Ingegneri delle province calabresi hanno nominato all’unanimità l’ing. Carmelo Gallo già Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza, quale Presidente della Federazione.
“Sono particolarmente grato ai presidenti di tutti gli Ordini provinciali calabresi per la fiducia accordatami.In una società complessa, frenetica e competitiva, come quella attuale – dichiara l’ing. Gallo– è imprescindibile caratterizzarsi come forza sociale unitaria, per promuovere in maniera decisa i nostri obiettivi; una società dove la figura dell’ingegnere è spesso indebolita a colpi di norme che sviliscono la professione”.
Il neo presidente Gallo ha da subito indicato, quale segretario della Federazione, il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catanzaro, l’ing Gerlando Cuffaro.
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo