Avvenire di Calabria

Il percorso che si snoda per 1040 chilometri da Rocca Imperiale a Reggio Calabria, sarà presentato alla stampa presso la Cittadella Regionale di Catanzaro

Cammino Basiliano, il 26 agosto la presentazione ufficiale

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

“Il Cammino Basiliano” che per 1040 chilometri e 72 tappe da Rocca Imperiale (passando per 140 borghi) raggiunge Reggio Calabria, dopo aver attraversato i canyon del Pollino, le foreste della Sila, i boschi delle Serre e le rocce dell’Aspromonte, sarà presentato alla stampa mercoledì 26 agosto alle ore 12.00 nella Sala Verde della Cittadella Regionale a Catanzaro.
Ai giornalisti saranno illustrate (oltre alle caratteristiche peculiari del sito web in rete da pochi giorni: www.camminobasiliano.it) le coordinate di un itinerario da Oriente in Occidente che si slancia sulle tracce dei monaci italo-greci ispirati dalla regola di san Basilio e dei più remoti richiami indigeni, greci e romani, contemplando, inoltre, le maestose impronte normanne nel cuore del Mediterraneo e in una Calabria dalla storia plurimillenaria, ricca di spiritualità, di gente generosa e ospitale e dov’è ancora possibile incontrare una natura incontaminata dalla straordinaria biodiversità.
Alla conferenza stampa interverranno il presidente del Consiglio regionale Domenico Tallini, la presidente della Regione on. Jole Santelli, il presidente dell’associazione “Cammino Basiliano” l’etnobotanico Carmine Lupia, la storica dell’arte e presidente di “Mito” (il Festival internazionale di musica classica organizzato dalle città di Milano e Torino) Anna Gastel e l’imprenditore milanese Matteo Visconti di Modrone.
«Si tratta - sottolinea il presidente Tallini - di un viaggio alla scoperta delle radici antiche dell’Europa nel Mediterraneo che mettiamo a disposizione dei camminatori italiani e stranieri e che la Regione ha voluto sostenere per immettere la Calabria e il suo immenso patrimonio storico e naturalistico nei più prestigiosi e autorevoli circuiti di queste forme intelligenti di turismo ecosostenibile che coniugano natura e cultura e si nutrono di arte e biodiversità”» Nel corso della conferenza stampa è prevista la proiezione delle “testimonianze” di due neo camminatori con casa e vacanze in Calabria: il nuovo direttore creativo del marchio Ferrari Rocco Iannone e l’allenatore di calcio Claudio Ranieri.

Articoli Correlati