Il taglio del nastro venerdì pomeriggio alla presenza fra gli altri della direttrice Caritas Mariangela Ambrogio
Campo Calabro ha il suo emporio, Morrone: «È un esercizio d’amore»
Il parroco don Francesco Megale: «È il nostro miglior regalo di Natale»
di Francesco Chindemi
17 Dicembre 2021
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Voluto dal parroco di Campo Calabro don Francesco Megale, ha aperto questo pomeriggio il nuovo emporio solidale Caritas della diocesi di Reggio Calabria - Bova. Ha benedetto il "nuovo servizio" rivolto ai poveri, l'arcivescovo metropolita Morrone. Presente anche la direttrice della Caritas diocesana Mariangela Ambrogio.
Un sogno che si tramuta in realtà. «È il più bel regalo che la nostra comunità potesse ricevere» ha detto il parroco di Santa Maria Maddalena, don Francesco Megale, nel salutare con gioia l’apertura dell’emporio solidale “Sarèpta - in Campo per la Vita” a Campo Calabro.
Il nuovo servizio a favore delle persone e delle famiglie in difficoltà è stato benedetto questo pomeriggio dall’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone. Il vescovo, assieme alla direttrice della Caritas diocesana Mariangela Ambrogio, ha fin da subito sostenuto l’attuazione dell’emporio solidale campese.
L'emporio solidale di Campo Calabro, il secondo sul territorio diocesano
Questa nuova realtà, ha detto il presule rivolgendosi ai giovani e ai presenti, «è un vero e proprio esercizio d’amore». Si tratta del secondo “market della solidarietà” Caritas a sorgere nel territorio dell’arcidiocesi reggina-bovese. L'emporio di Campo Calabro è sorto grazie ai fondi erogati attraverso l’8xmille e in parte grazie alle donazioni di privati. Tanti i volontari coinvolti in questa nuova iniziativa solidale.
Vicinanza e solidarietà arriva dall’arcivescovo di Rossano – Cariati. monsignor Aloise, alla comunità salesiana e a tutti gli ospiti dell’Oratorio danneggiato. La sua condanna e l’appello: «Impegno comune a difesa di legalità e diritti».
Domani l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone, incontrerà il Santo Padre. Con lui ci saranno i Frati Cappuccini guidati dal Provinciale, padre Pietro Ammendola.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.