
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
“Tu per tutti” è stato il motto che, promuovendo la solidarietà e la fratellanza, ha fatto da filo conduttore per le due settimane di GREST che si sono tenute a Cardeto. I ragazzi, armati di pennelli, pittura e tanto entusiasmo, hanno donato colore alla via principale del borgo, per contrastare il nero portato dei terribili incendi che hanno sconvolto la comunità cardetese.
Percorrendo la strada principale troviamo la scalinata della speranza, che tra i suoi colori riprende le rime del cardinale Luigi Tripepi, a cui il paese pensa sempre con tenero orgoglio.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I fiori, simbolo di vita e rinascita, riempiono sia il cuore di chi passeggia, sia le fioriere ideate e realizzate dai ragazzi stessi, che hanno scelto di riportare le citazioni di grandi personaggi della storia come Oscar Wilde, Gandhi e Dante Alighieri, che ci ricorda che “L’amor muove il sole e l’altre stelle”.
Dopo aver ammirato la scalinata e le fioriere, possiamo accomodarci serenamente nelle panchine di piazza Riacello: il viola della panchina della gentilezza, il rosso della panchina del bacio e il verde della panchina della speranza allietano la nostra vista e distolgono l’attenzione dal paesaggio martoriato dalle fiamme.
Inoltre, il GREST 2023 di Cardeto ha avuto il piacere di esporre tutte queste meraviglie a Don Francesco Marrapodi, responsabile nazionale di ACR.
Il GREST è stata una grande occasione per consolidare amicizie e stimolare la creatività di questa giovane generazione cardetese. I ragazzi di Cardeto non si sono lasciati abbattere dalla spaventosa tragedia, si sono rialzati e si sono preoccupati di ridonare gioia e dignità alla loro amata terra.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più