
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
In occasione della Giornata internazionale della donna, il direttore della Caritas della diocesi di Cassano Jonio, don Mario Marino, insieme ad una rappresentanza dell’équipe Caritas, ha fatto visita alle detenute e alle dipendenti della Casa Circondariale di Castrovillari “Rosetta Sisca”.
La Caritas, attraverso questa visita alle detenute del carcere di Castrovillari - si legge in una nota della diocesi di Cassano Jonio - «ha voluto, ancora una volta, rivolgere un gesto concreto di prossimità e affetto a tutte quelle donne che, motivate dal desiderio di riscatto, accettano di vivere con coraggio il loro stato di reclusione».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il gesto di vicinanza è stato esteso ulteriormente alle educatrici, alle donne in polizia penitenziaria e a tutto il personale che con cura e costanza lavorano per e con le detenute. Un incontro per ricordare la ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna come un simbolo di libertà, di quella libertà che rispetta la propria vita e quella degli altri.
Un momento per confrontarsi e pregare insieme. Un appuntamento che ha voluto, inoltre, portare l’abbraccio a tutte e a ciascuna da parte del vescovo, monsignor Francesco Savino, fuori sede per impegni improrogabili.
PER APPROFONDIRE: Quaresima, l’attesa della risurrezione vissuta dietro le sbarre
Come ogni anno, monsignor Savino, insieme alla Caritas diocesana, ha voluto donare, a tutte le donne, una mimosa e una poesia. Il testo scelto, per questa occasione, è di Frida Khalo: una donna che è riuscita a trasformare il suo dolore fisico, provocato da un terribile incidente, in opportunità. Ha trasformato un trauma nella capacità di risollevarsi, il suo dolore in desiderio di rinascere.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi