
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Anche la Caritas diocesana di Reggio ha deciso di dotarsi di un sussidio per accompagnare la riflessione di sacerdoti e laici durante il tempo d’Avvento. Nella prefazione all’edizione della prima settimana, il documento si concentra sul servizio agli ultimi come momento di accoglienza del bambino Gesù: «Oggi sono molti ad essere rassegnati – si legge nel sussidio – Il deserto che ci circonda favorisce lo scoraggiamento e la lamentazione. È quindi necessario chiederci quale significato rappresenti il tempo liturgico dell’Avvento nel qui ed ora della nostra vita di fede. “Vieni, Signore Gesù”, così si chiude l’Apocalisse. Il grido della Chiesa sale verso il Signore della vita, il crocifisso e risorto. Meditare sulla venuta del Signore nella povertà di Betlemme è riandare alle sorgenti per cogliere in Gesù di Nazareth la pienezza ed il compimento di tutte le attese di salvezza; è sostare stupiti percependo la divina tenerezza. Ogni giogo di oppressione ed il grido della rabbia, oggi troppo forti, ci impediscono di ascoltare la voce di Dio e la voce dei fratelli più poveri».
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18