
Calabria Teologica 2025, un viaggio itinerante per scoprire la fede nel presente
Riflessioni sulla fede e sulla modernità al centro del cammino promosso in sette luoghi simbolici della Calabria
Il pranzo per la Mensa della Chiesa di Madonna di Pompei, il cui parroco è don Pino Silvestre, si è svolto alla presenza di monsignor Vincenzo Bertolone ed è stato organizzato dall’associazione “Calabria:un mare d’amore” con le offerte date dagli sponsor per il Tuffo di Capodanno. Il presidente Patrizio Ursino ha svolto il ruolo di accogliere gli ospiti che quotidianamente usufrusicono della mensa e che risiedono nel quartiere Mater Domini o anche sono di nazionalità non italiana.
E’ stato affiancato in questo suo compito da uno dei tre fondatori del Tuffo, Bebi Crivaro, dal primo presidente dell’associazione, Camillo Crivaro e dal presidente uscente Tonino Tanstevere che ha coordinato, anche per quest’anno, i volontari della mensa i cucina organizzando un menu ad hoc. L’arcivescovo Bertolone ha mostrato apprezzamento per la dedizione ed il tempo impiegato a favore dei bisognosi ed ha ricordato gli altri punti di riferimento in città cioè il Conventino nel quartiere San Leonardo ed i punti dio don Puglisi per coloro che non hanno fissa dimora, nel centro storico nella speranza di poter utilizzare a breve i fondi europei previsti per la creazione di situazioni risolutive nel settore dei meno abbienti.
Riflessioni sulla fede e sulla modernità al centro del cammino promosso in sette luoghi simbolici della Calabria
AVVISO PUBBLICO DI ISTITUZIONE DELL’ALBO FORNITORI finalizzato all’espletamento di affidamenti diretti ovvero procedure negoziate di
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.