
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Celebrato Junipero Serra a Oppido Mamertina. La giornata è stata presieduta dal Club service presente sul territorio della Piana di Gioia Tauro. Durante il suo intervento, monsignor Milito si è soffermato su vocazioni e famiglie.
Il Serra Club Oppido Mamertina- Palmi presieduto dalla dott.ssa Antonietta Bonarrigo, qualche giorno fa ha celebrato la giornata della “Fondazione Beato Junipero Serra”. L’evento si è tenuto a Oppido Mamertina nell’aula magna del seminario vescovile.
La dott.ssa Bonarrigo, dopo aver dato il benvenuto ai presenti, ha affrontato il tema: “Solidarietà sociale e sostegno nelle difficoltà: scopi e attività della Fondazione”. La Bonarrigo ha subito sottolineato che il Serra è un movimento internazionale laicale al servizio della Chiesa. Nato in America, ha assunto il nome del frate minore francescano, Junipero Serra, che nel ‘700 fu evangelizzatore di vaste aree del “nuovo mondo”.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Tra gli scopi dei Club, c’è quello di aiutare il Seminario nell’occuparsi degli aspetti che riguardano il rapporto della Chiesa con i giovani, riunendoli insieme alle famiglie, per creare momenti di riflessione alla ricerca della possibilità che in ognuno di essi si riveli, se esiste, la vocazione al sacerdozio.
Ma non solo. Uno dei momenti fondamentali dell’attività dei “serrani” è la preghiera, che precede ogni incontro di lavoro. Inoltre, i volontari si prodigano per diffondere l’idea che la Chiesa, il Seminario e le vocazioni, si possono aiutare anche con una forma di missionariato laico che impegna uomini e donne.
Nell’attività del Club, c’è anche la divulgazione della cultura, della solidarietà e la promozione di quei valori etici che sono alla base della civile convivenza tra gli uomini.
Subito dopo la dott.ssa Lucia Ioculano si è soffermata sul tema “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale e delle fondazioni riconosciute”, A seguire la dott.ssa Giuseppina Latorre ha illustrato il tema: ”Iniziative del nostro Club pro Fondazione Beato Junipero Serra”.
Dopo gli interventi del Diacono Stefano Scicchitano e del dott. Gino Gatto; ha concluso i lavori Mons. Francesco Milito vescovo della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi. Mons. Milito dopo aver ringraziato tutti i serrani presenti per l’impegno profuso e l’entusiasmo sin dall’inizio dimostrato, ha affermato:” Quando facciamo delle cose belle e buone all’origine c’è sempre Dio”. Infine Mons. Milito si è soffermato sulle iniziative culturali del Club, e l’aiuto alle vocazioni e alle famiglie.
PER APPROFONDIRE: Il Club Serra incontra per la prima volta il vescovo Morrone
Dopo il convegno, si è svolta nella cappella del Seminario, la Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Giancarlo Musicò, il quale nella sua omelia si è soffermato sulla figura di San Junipero Serra. Junipero Serra, considerato uno dei personaggi più eminenti nella storia degli USA e “Padre fondatore della Patria”.
Spagnolo di nascita, uomo di grande cultura e forza morale, nella seconda metà del 700 svolse una intensissima opera missionaria in Messico ed in California. La maggior parte delle città californiane, tra le quali San Francisco, Los Angeles e San Diego, sorsero attorno alle numerose Missioni da lui fondate e da queste presero il nome. Morì nel 1784; beatificato da Papa Giovanni Paolo II nel settembre 1988, è stato canonizzato nel settembre 2015 in occasione del viaggio di Papa Francesco negli USA.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa