
Domani a Rossano sarà presentato un nuovo libro del vescovo Luigi Renzo su Natuzza Evolo
Mercoledì 27 dicembre alle 17:30 presso la Biblioteca diocesana SS. Nilo e Bartolomeo nell’area urbana
Migliaia di persone, come ogni anno, si sono raccolte a Paravati di Mileto per il tradizionale raduno dei cenacoli di preghiera organizzato in occasione della festa della Mamma. Nel corso della messa, il vescovo della diocesi di Mileto mons. Luigi Renzo, nello spiegare i rapporti tra diocesi e Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, ente spirituale nato per volere della mistica di Paravati Natuzza Evolo, ha sostenuto che "tutto tornerà come prima non appena sarà regolarizzato il rapporto tra Diocesi e Fondazione" ivi compresa "la consacrazione della chiesa". Il presule ha aggiunto che la commissione di studio che aveva istituito lo scorso novembre ha completato la sua attività e che in settimana si recherà a Roma alla Congregazione della Fede per consegnare gli esiti del lavoro svolto da medici e teologi in ordine alla beatificazione di Natuzza.
Mercoledì 27 dicembre alle 17:30 presso la Biblioteca diocesana SS. Nilo e Bartolomeo nell’area urbana
Chi era Natuzza Evolo? Che cosa rimane della sua eredità spirituale? Che significato bisogna dare ai fenomeni che hanno accompagnato tutta la sua vita? Come interpretare quella sorta di Bibbia vivente che era diventato il suo stesso corpo? È da oggi in libreria “Natuzza Evolo. Come Bibbia per i semplici” di Roberto Italo Zanini (Edizioni San Paolo […]
Si è concluso il pellegrinaggio nelle carceri della regione della croce realizzata dai detenuti. Il vescovo di Cassano Jonio e vicepresidente Cei, Savino ha presieduto una messa a Paravati.