
Papa Francesco: «il cristiano non crede alla magia e agli oroscopi»
Il profeta, chiarisce il Pontefice, non è «una sorta di mago che predice il futuro: questa è un’idea superstiziosa e il cristiano non crede alle superstizioni»
Si chiama “challenge”, la sfida che alcuni adolescenti accettano sui social. Balletti, canzoni e prove di abilità assolutamente innocue, ma anche più pericolose come nel “Skullbreaker challenge”, con il quale si cerca di “rompere la testa” con uno sgambetto, fino anche a quelle in cui si chiede di legarsi una cintura al collo per provocare asfissia come nella “Blackout challenge”.
Il profeta, chiarisce il Pontefice, non è «una sorta di mago che predice il futuro: questa è un’idea superstiziosa e il cristiano non crede alle superstizioni»
Il 33% dei lettori più giovani di questo articolo starà navigando sui Social sotto mentite spoglie: lo rivela l’ultima ricerca della Polizia Postale. E si moltiplicano i casi più gravi di violenza.
La Polizia postale lancia un vademecum sugli ultimi acquisti fatti sui siti e-commerce in vista del Natale. Cinque spunti “operativi” affidati al buon senso degli acquirenti online.
Tags: challengePolizia Postale