
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
Messaggio di speranza e impegno per una Calabria che vuole crescere attraverso il talento e la cultura
Nuovo riconoscimento per chef Filippo Cogliandro, insignito del IX Premio Professionalità dal Rotary Club Reggio Calabria Est, che celebra l’eccellenza, l’integrità e l’impegno sociale di personalità che, attraverso la propria attività, contribuiscono in modo significativo alla crescita culturale e sociale della società.
La cerimonia di premiazione si è svolta nel quartier generale dello chef la sua L’A Gourmet L’Accademia di Reggio Calabria. Luogo simbolo della filosofia gastronomica dello chef, dove ogni giorno la cucina diventa strumento di narrazione e di riscatto. Luogo da dove partono idee e iniziative d’arte e cultura e messaggi di legalità e riscatto, che negli anni hanno preso vita. A consegnare il prestigioso riconoscimento Caterina Festa, Presidente del Rotary Club Reggio Calabria Est. Alla presenza della Governatrice del Distretto 2102 Maria Pia Porcino e di numerose personalità istituzionali e rotariane.
“Premio Professionalità IX Edizione 2025. Con Stima e Riconoscenza allo Chef Filippo Cogliandro Esempio di Eccellenza, Integrità e Impegno Sociale. Per la sua straordinaria professionalità, il coraggio nella difesa della legalità e la dedizione nella valorizzazione della cultura gastronomica come strumento di riscatto e solidarietà”.
Questo premio rappresenta un ulteriore riconoscimento all’opera di Filippo Cogliandro, uno degli chef più autorevoli della Calabria. Ambasciatore di una cucina che non è solo eccellenza gastronomica, ma anche veicolo di cultura, memoria, identità e legalità.
Da anni, lo chef è impegnato nella promozione della sua terra attraverso il suo linguaggio, quello culinario, che racconta la bellezza della Calabria, superando gli stereotipi e valorizzandone le eccellenze. Con il suo ristorante L’A Gourmet L’Accademia, ha trasformato l’alta cucina in un ponte tra tradizione e innovazione attraverso i sapori autentici e preziosi della nostra terra.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria avrà un monumento dedicato al Carabiniere: sarà la cittadinanza a scegliere il bozzetto
Testimone della legalità, Cogliandro ha fatto della cucina uno strumento di lotta contro la criminalità organizzata, coniugando l’arte culinaria con un forte impegno sociale. Le sue iniziative spaziano dalla valorizzazione del territorio calabrese attraverso eventi enogastronomici e culturali, alla cucina solidale in Gambia, passando per collaborazioni con storici, artisti e istituzioni per diffondere un’immagine nuova e autorevole della nostra terra.
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.