
Riconoscimento internazionale per lo chef reggino Cogliandro, conferito il Premio “Ferri”
Importante riconoscimento allo chef reggino Filippo Cogliandro. In Toscana la consegna. Un premio che riconosce l’impegno sociale e legato alla sostenibilità-
Il Rotary Sud organizza una cena per raccogliere fondi da destinare alla costruzione di una scuola in Gambia avviata dallo chef Filippo Cogliandro. Il Maestro Biagioni dona una sua opera quale contributo al progetto.
Un progetto ambizioso di beneficenza che lo chef e filantropo reggino Filippo Cogliandro ha creato e avviato anni fa per la costruzione di una scuola in Gambia, a Jiffarong per la precisione, e che procede a grandi passi per l’impegno e la dedizione di Cogliandro, ma anche per l’aiuto di chi riconosce la bontà del progetto e decide di sostenerlo concretamente.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
È il caso del Club Service Rotary Reggio Calabria Sud Parallello 38 che ha organizzato, per questa sera (17 luglio), una cena in beneficenza proprio a supporto dell’iniziativa di Chef Cogliandro.
“Un plauso e un ringraziamento voglio rivolgerli al Presidente del Rotary Sud, Enrico Paratore e alla Prefetto Clelia Zema, che hanno voluto sposare questa mia iniziativa, offrendomi un supporto prezioso – ha dichiarato Cogliandro –. Con il loro aiuto riusciremo a completare la costruzione del tetto dell’edificio scolastico. Le istituzioni scolastiche costituiscono un fondamento per la società, ancor di più in questi Paesi, dove la cultura e la conoscenza non sono di facile accesso ma che costituiscono uno strumento fondamentale per il futuro dei giovani nati nei luoghi poveri del mondo, dove tutto manca, perché possano, un giorno, essere fautori di un cambiamento, perché possano costruire il proprio futuro e quello del proprio territorio”.
Un forte ringraziamento per il sostegno al progetto va anche al Maestro Emanuele Biagioni che, con grande sensibilità, ha deciso di donare una sua opera, attualmente esposta presso Accademia Gourmet per la Mostra “Storie di gusto”, che si chiuderà proprio questa sera.
PER APPROFONDIRE: L’alta cucina parla reggino: chef Cogliandro e la gastronomia sostenibile
Sarà una serata quindi molto importante dal punto di vista sociale, ma anche una serata dedicata alla buona cucina, quella di Chef Filippo Cogliandro, accompagnata dalla musica di Jally Moro Kanute, musicista gambiano che suonerà musiche originali del Gambia con uno strumento tradizionale, accompagnato dalla chitarra di Francesco Amendola.
Importante riconoscimento allo chef reggino Filippo Cogliandro. In Toscana la consegna. Un premio che riconosce l’impegno sociale e legato alla sostenibilità-
In occasione della giornata mondiale della gastronomia sostenibile abbiamo intervistato lo chef reggino Filippo Cogliandro che ci ha esposto la sua visione di cucina. Altrettanto arricchente è stato il confronto col direttore di Coldiretti Reggio Calabria, Pietro Sirianni.
Oggi è la Giornata del donatore di sangue: un tempo di riflessione e sensibilizzazione per un gesto semplice, ma che può cambiare la vita di chi lo riceve.