Chiesa e Camera di Commercio insieme per il lavoro. Domani, 8 ottobre, sarà siglato un patto multisettoriale a Reggio Calabria. L'obiettivo? Sviluppare la cultura d'impresa.
Chiesa e Camera di Commercio insieme per il lavoro
Domani, venerdì 8 ottobre alle ore 11.30, presso la sala "Monsignor Giovanni Ferro" dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova sarà firmato l'accordo di partenariato: “Job in progress. Patto Multisettoriale per il Lavoro nella Città Metropolitana di Reggio Calabria”.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
All'incontro interverranno monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Milito, vescovo di Oppido Mamertina - Palmi, e Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria.
I partners del progetto
L'iniziativa è sostenuta da diversi partner tra cui le associazione di categoria del territorio, le associazioni giovanili ecclesiastici ed altri enti operanti a Reggio Calabria. Tra le associazioni di categoria si segnala il sostegno di Confindustria, Ascoa, Confcommercio e Confersercenti. Ma non solo; faranno parte della progettualità anche Casartigiani, Cna, Confartigianato, Coldiretti, Confagricoltura, Confcooperativa, Lega regionale cooperative e mutue.
PER APPROFONDIRE: Obolo di San Pietro, Becciu: «Mai utilizzato per speculazioni»
Tra gli ordini professionali non manca l'apporto dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili. All'appello hanno risposto presente anche i sindacati con la triplice Cgil, Cisl e Uil. Tra le associazioni giovanili, ci saranno i soci dell'Azione cattolica diocesana e delle Acli. Infine, gli enti - pubblici e privati - che hanno aderito sono la Città metropolitana, l'Università Mediterranea, l'Ispettorato territoriale del Lavoro, Atam Spa, Banca popolare etica e associazione "Soluzione Lavoro".