
È tradizione che le squadre di calcio, prima dell’inizio del campionato, dedichino qualche giorno al “Ritiro” per impostare bene il lavoro dell’anno, sia dal punto di vista atletico, ma anche organizzativo e d’ambiente.
Anche la diocesi reggina, da qualche anno a questa parte, vive un’esperienza di “ritiro” in vista del nuovo anno pastorale.
Le zone pastorali, infatti, turneranno da oggi pomeriggio presso il Soggiorno San Paolo a Cucullaro. Ogni vicaria avrà due giorni a disposizione per riflettere insieme all’arcivescovo Morosini, su come attuare tutti gli spunti offerti dal Convegno Pastorale Diocesano. Il confronto avverrà tramite diversi incontri, dove saranno presenti – oltre all’arcivescovo – tutti i parroci e alcuni rappresentanti del Consiglio pastorale di ogni parrocchia.
Oggi e domani toccherà alla zona di Villa San Giovanni, il 21 e 22 settembre alla zona di Bova e il 22 e 23 a quella di Bagnara. Aprirà il mese di ottobre la zona di Pellaro, trascorrendo a Cucullaro i giorni 4 e 5.
Le zone della Città si alterneranno dal 5 al 10: Reggio Sud inizerà il 5 pomeriggio, il Centro il 6 pomeriggio e la zona Nord giorno 9.
Martedì 10 e mercoledì 11 ottobre lavorerà a Cucullaro la delegazione della Vicaria di Gallico, seguita subito, da mercoledì pomeriggio, dalla zona del Sant’Agata. Giovedì 12 e venerdì 13 si confronteranno con Morosini i sacerdoti e i laici della zona del Valanidi. Concluderà, infine, nei giorni 13 e 14 di ottobre, la comunità della vicaria di Melito.