Avvenire di Calabria

A Palazzo San Giorgio firmati i contratti per l'affidamento delle strutture: si punta al rilancio turistico e commerciale

Reggio Calabria, assegnati due chioschi comunali sul Lungomare: coinvolte aziende locali

L’assessore Lanucara: «Valorizzare una delle aree più belle della città attraverso servizi di qualità. Ora avanti anche con il terzo chiosco»

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Firmati i contratti per l’affidamento in concessione di due chioschi comunali sul Lungomare Falcomatà. Un passaggio importante per la promozione del turismo e delle attività produttive locali, che arriva al termine di una procedura ad evidenza pubblica, completata con il coinvolgimento di due aziende reggine: la Piropiro s.r.l.s., rappresentata da Pietro Omar Stillitano, e la Made s.r.l.s., con Lorenzo Marino come legale rappresentante.

Un passo concreto verso la riqualificazione commerciale

A dare notizia della firma, avvenuta negli uffici del Settore Sviluppo Economico, Cultura e Turismo, è l’assessore alle Attività produttive Marisa Lanucara, che ha espresso soddisfazione per l’avvio concreto del percorso: «Con la stipula dei contratti per l'affidamento in concessione di due, dei tre chioschi di proprietà comunale, siamo riusciti a fare un altro passo verso il completamento di un percorso per promuovere la crescita economica e il turismo nella nostra città».



Lanucara ha chiarito che i tempi della procedura sono stati dettati da aspetti tecnici e burocratici, indipendenti dalla volontà dell’Amministrazione, ma ha sottolineato come l’esito sia positivo: «Accogliamo con piacere la conclusione della procedura, che ha coinvolto due aziende locali pronte a raccogliere una sfida importante: valorizzare due strutture simboliche in una delle zone più iconiche di Reggio Calabria».

Riqualificazione e nuovi servizi per cittadini e turisti

I chioschi affidati verranno riqualificati e dotati di nuovi servizi, con l’obiettivo di migliorare l’offerta commerciale sia per i cittadini sia per i turisti. Il progetto mira a coniugare la bellezza del Lungomare con iniziative imprenditoriali di qualità, promuovendo un’economia locale in grado di attrarre visitatori e generare nuove opportunità occupazionali.


PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, contro l’abbandono dei rifiuti in arrivo trenta fototrappole


«Il nostro obiettivo – ha ribadito l’assessore – è conciliare le potenzialità paesaggistiche del Lungomare con un’offerta commerciale moderna e attrattiva. Sono convinta che i nuovi gestori contribuiranno a valorizzare ulteriormente questa area tanto amata dai reggini».

Terzo chiosco ancora in attesa di assegnazione

Rimane ancora da concludere la procedura relativa al terzo chiosco, per il quale si attende la documentazione da parte del terzo operatore economico.



«Il Lungomare Falcomatà è un fiore all’occhiello della nostra città – ha concluso Lanucara – e vogliamo renderlo sempre più attraente, sia per chi lo visita, sia per chi lo vive ogni giorno. L’affidamento dei chioschi è parte di una visione più ampia che guarda alla rigenerazione urbana, al turismo e al sostegno dell’imprenditoria locale».

Articoli Correlati