
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
Il settore Politiche sociali della Città Metropolitana ha pubblicato un avviso rivolto ai Comuni del comprensorio per la selezione di progetti di utilità sociale da realizzare sul territorio.
«Ogni idea - ha spiegato il consigliere delegato al Welfare, Domenico Mantegna - verrà finanziata per dieci mila euro, con una quota di cofinanziamento, da parte dell'Ente, pari ad almeno il 25% del costo complessivo del progetto. L'obiettivo, in linea con il programma di mandato indicato dal sindaco Giuseppe Falcomatà, è il raggiungimento di un più alto livello di autonomia ed integrazione sociale, soprattutto per i soggetti economicamente e socialmente più deboli. In questo senso, l'amministrazione vuole promuovere e coordinare nuove politiche di sostegno e assistenza a favore di bambini, disabili, persone e famiglie in difficoltà».
«Infatti - ha spiegato - verranno sostenute iniziative, attività di animazione sociale o trasporto solidale per minori, anziani, giovani e soggetti con difficoltà, al fine di favorirne lo sviluppo dell'autostima e della consapevolezza delle proprie potenzialità. Ma anche proposte a sostegno della disabilità per promuovere l'inclusione e la partecipazione di sportelli di ascolto, attività di supporto, sostegno psicologico, educativo per le famiglie, i giovani o le donne in difficoltà. Ovviamente, verranno considerate quelle attività volte a favorire la socializzazione, l'aggregazione e l'interscambio tra gli anziani e i giovani, così come la realizzazione di spiagge aperte ed accessibili per l’inclusione sociale e l’abbattimento delle barriere architettoniche e delle difficoltà d’accesso ai servizi per le persone con disabilità».
«Nell'occasione - ha concluso Mantegna - mi preme ringraziare l'intero settore metropolitano per le Politiche sociali ed il sindaco Giuseppe Falcomatà per aver promosso e sostenuto un programma che mira, profondamente, allo sviluppo sociale, umano, culturale e sostenibile verso il miglioramento della qualità della vita e delle persone. Simili iniziative, non vi è dubbio, contribuiscono alla tutela dei diritti dei giovani, degli anziani, dei cittadini appartenenti alle fasce più deboli e valorizzano il lavoro fondamentale dell'associazionismo e del terzo Settore cui non mi stancherò mai di riservare la mia più sincera gratitudine».
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.