
Domani in edicola: Memoria e impegno, nel nome di Peppino Impastato. Parla la nipote Lucia: «Vi racconto chi era mio zio»
Domani, domenica 16 marzo, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Torna domani in edicola L'Avvenire di Calabria.
Tanti - come al solito - i temi trattati. L'apertura è dedicata alle misure per prevenire la corruzione nella Pubblica Amministrazione con un intervento di Francesco Manganaro, ordinario di diritto amministrativo dell'Università Mediterranea.
Sul versante giustizia un approfondimento che parte dal report del Garante dei diritti dei detenuti, Agostino Siviglia, sulla condizione delle carceri e la presentazione di un progetto di inclusione sociale promosso dagli istituti di pena, la scuola superiore "Panella-Vallauri" e il centro comunitario Agape.
Il dossier è dedicato all'accessibilità delle città, in particolare per gli anziani e i disabili. Scopriremo quanto e come Reggio Calabria sia davvero una centro urbano a misura d'uomo.
Uno speciale in vita ecclesiale sul convegno di Napoli su giovani, mezzogiorno e lavoro.
Infine tantissima cronaca diocesana dalle parrocchie e dalle associazioni.
Questo e tanto altro ancora domani in edicola con Avvenire.
Domani, domenica 16 marzo, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Tanti gli altri temi, interviste e approfondimenti esclusivi presenti sul nuovo numero.
Dopo il voto all’Onu di ieri, in cui l’Occidente si è diviso sulla condanna della Russia per l’aggressione all’Ucraina, facciamo il punto con l’inviato di Avvenire, Paolo Lambruschi.