Avvenire di Calabria

Commissione Ue: “Patto europeo per gli oceani”. Proteggere ambiente marino, comunità costiere ed “economia blu”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il “Patto europeo per gli oceani”, la strategia globale per proteggere meglio gli oceani, promuovere un’economia blu fiorente e sostenere il benessere delle persone che vivono nelle zone costiere, è stata adottata oggi dalla Commissione europea. L’esecutivo guidato da Ursula von der Leyen ha voluto così “far convergere le politiche oceaniche dell’Ue in un unico quadro di riferimento”, spiega una nota di Bruxelles, “per affrontare le gravi minacce che gravano sui nostri oceani, sulle nostre comunità costiere, sulle isole e sulle regioni ultraperiferiche”. Sei le priorità del patto: proteggere e ripristinare la salute degli oceani, rafforzare la competitività dell’economia blu sostenibile dell’Ue, sostenere le comunità costiere, insulari e le regioni ultraperiferiche, promuovere la ricerca, la conoscenza, le competenze e l’innovazione oceaniche, rafforzare la sicurezza e la difesa marittima, rafforzare la “diplomazia oceanica” dell’Ue e la governance internazionale degli oceani. Ogni priorità è accompagnata da azioni chiave che vanno dall’incoraggiamento agli Stati membri a istituire e gestire aree marine protette, al rafforzamento dell’industria marittima dell’Ue, al sostegno dell’accesso a giovani professionisti nella ricerca marina, alla creazione di riserve europee di carbonio blu, ma anche il rafforzamento della cooperazione tra la guardia costiera e la marina dell’Ue per la sicurezza delle frontiere marittime e la lotta contro la pesca illegale. Il lavoro su questi temi proseguirà negli anni a venire e comprenderà un quadro di controllo per monitorare i progressi verso gli obiettivi.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: