
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Comune di Reggio Calabria, via libera alla Giunta Brunetti. Il facente funzioni ritrova la sintesi nella maggioranza di Palazzo San Giorgo: quattro le new entry. Rispetto alle nomine del settembre scorso, salutano anche Rosanna Scopelliti e Mariangela Cama, dopo le dimissioni di Perna e la sospensione di Muraca.
Quattro conferme, quattro new entry. Mai messo in discussione Rocco Albanese: all'esperto esponente del Pd, oltre alla probante delega alle Manutenzioni, si aggiunge il carico da novanta dei Lavori Pubblici. Rimane in sella anche Irene Calabrò (Psi): sarà ancora assessore al Bilancio. Il suo nome è stato letteralmente blindato da Giuseppe Falcomatà come condizione inamovibile posta al facente funzioni.
Fibrillazioni, invece, per Demetrio Delfino e Giuggi Palmenta (unica esterna "salva"). Entrambi senza gruppo consiliare (Articolo Uno e S'Intesi non esistono più dopo le regionali) sono stati indicati da Nino De Gaetano, deus ex machina del gruppo "Democratici e Progressisti". Per Delfino conferma al Welfare e alle Politiche per la famiglia. Palmenta ancora in bilico sullo sport (Italia Viva reclama la delega fuori giunta), ma certa alle Politiche giovanili.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Le novità riguardano, in modo massiccio, il Partito democratico. Al confermato Rocco Albanese si aggiungono altre tre assessori in quota Pd. Il nome di peso è quello di Mimmetto Battaglia, già assessore provinciale e consigliere regionale. Il figlio del Sindaco della Rivolta rientra a Palazzo San Giorgio nelle vesti di assessore all'Urbanistica e al Patrimonio edilizio, deleghe in capo fino a pochi giorni fa a Mariangela Cama, figura tecnica indicata proprio dalla corrente dello stesso Battaglia in seno al Pd.
Le "quote rosa" dei democrat sono Lucia Anita Nucera (già assessore durante il "primo tempo" di Falcomatà) che si occuperà di scuola ed edilizia scolastica e Angela Martino, anch'essa figlia d'arte (il padre Mimmo è storico dirigente della sinistra reggina) a cui andranno le Attività produttive.
Infine, per le liste civiche, promozione per il navigato Francesco Gangemi che sarà assessore alle Società partecipate e personale. La presentazione ufficiale della Giunta dovrebbe tenersi tra domenica e lunedì, come filtra dall'entourage del facente funzioni.
Infine, proprio oggi a Palazzo San Giorgio si è riunita la giunta per le elezioni per le surroghe dei consiglieri sospesi in virtù della condanna ricevuta nel processo "Miramare". Per i prossimi diciotto mesi non siederanno più tra gli scranni di Palazzo San Giorgio: Giuseppe Marino (Pd), Armando Neri (Reset), Antonino Zimbalatti (Psi-A testa Alta), Saverio Anghelone (Cambiamo con Toti). Al loro posto subentrano Teresa Pensabene, Lavinia Marino, Antonio Ruvolo e Gianluca Califano.
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.