Avvenire di Calabria

Comune, presentati gli eventi dell’Estate reggina 2018

Il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio ha ospitato la conferenza stampa di presentazione

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del cartellone degli eventi dell'Estate reggina 2018.

 
Accanto al sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, erano seuti al tavolo anche i delegati comunali, Giovanni Latella e Nicola Paris oltre al delegato metropolitano al turismo, Filippo Quartuccio. A supportare la presentazione anche il dirigente al ramo, Umberto Giordano.
 
Un'edizione, quella del 2018, che sarà caratterizzata da una vastissima rete di iniziative che saranno svelate dall'Ente settimanalmente grazie alla strategia social dei canali Instagram e Telegram.
 
Per la settimana dal 9 al 15 luglio sono stati dettagliati gli appuntamenti: oggi, dalle 21 presso il Chiostro di san Giorgio al Corso, il Cis ha organizzato l'incontro "Oceani corrone nel sole della notte". Questa iniziativa si replicherà l'11 e il 13 luglio. Da domani, 10 luglio, fino a domenica, le scalinate storiche di via San Paolo ospiterà una kermesse dell'associazione "Salotto culturale per amanti della musica" dalle 18.
 
L'11 luglio, all'Arena dello Stretto, dalle 21.30 si terrà la "Baby's dance in the musical". Sempre lo scenario dell'arena "Ciccio Franco" ospiterà il 12 luglio il concerto di musica georgiana dalle 21.
 
Il week-end si aprirà nell'area adiacente la Stazione lido con l'esposizione dei prodotti artigianali a opera dell'associazione "Antichi mestieri" che sarà allestita sino a domenica, mentre l'Arena dello Stretto sarà il proscenio del contest musicale "Febea music awards". Sabato 14 luglio, si terrà la consueta Festa della birra a Gallina, mentre la Pinetina della Stazione Lido vedrà il raduto del motoclub "Reggio Bikers" che si replicherà anche il giorno dopo. Al Castello Aragonese, invece dalle 17, spettacolo per bambini dell'associazione "Calabria dietro le quinte". Domenica, 15 luglio, la zona passeggiata del viale Zerbi vedrà l'evento dei parrocchieri "Estro in passerella", mentre a Gallina dalle 21 si terrà la festa folk.
 
Presentati, infine, anche i maxi-eventi del Reggio Live fest. L'iniziativa è promossa dalla Città di Reggio Calabria assieme alle società Shownet e Hermes e rientra nel cartellone di "Alziamo il sipario 2018" e "Fatti di Musica 2018". Il programma è stato cofinanziato dai fndi Pac della Regione Calabria. La direzione artistica è retta, in condivisione, da Ruggero Pegna (per i partner privati) e da Domenico Gatto (per il Comune di Reggio Calabria). Saranno a ingresso libero i tre concerti presso l'Arena dello Stretto, tutti alle 21.30: il 28 luglio si esibirà Peter Cincotti, il 29 luglio sarà la volta di Matthew Lee, mentre chiuderà il trittico di ospiti stranieri nella città dei Bronzi, Peter Bence il 30 luglio.
 
Piazza Duomo, altresì, ospiterà gli eventi a pagamento: il 17 agosto concerto dei Negrita, mentre il 19 agosto chiuderà la kermesse, Roberto Vecchioni con la sua band. I biglietti sono acquistabili nel circuito TicketOne con prezz che variano dai 30 ai 35 euro.

Articoli Correlati