La Scuola Regionale dello Sport Coni Calabria programma il 2025
Una squadra di altissimo livello pronta a mettersi, nuovamente, al servizio dello sport calabrese Vacanze
Il presidente Condipodero: «Noi come massima istituzione sportiva abbiamo il dovere di alzare sempre di più l'asticella e lo faremo»
Si è concluso il corso di Alta Formazione in Psicologia dello Sport organizzato dal Coni Calabria. Insieme alla Scuola Regionale dello Sport e dall'Ordine Psicologi Calabria con il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria.
Sabato scorso nella Sala Federica Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria, si è svolto l’incontro finale del corso, durato 80 ore, intitolato “l’Allenamento Psicologico per il Miglioramento della Performance”. Con la partecipazione del presidente del Coni Calabria, Maurizio Condipodero, del Direttore Scuola Regionale dello Sport, Demetrio Albino. E di Rocco Chizzoniti che ha portato i saluti del presidente Opc Armodio Lombardo e del vicepresidente Fortunato Campolo, protagonista della nascita del binomio Coni - Opc.
Il corso, unico in Italia, ha offerto una formazione di alto livello rilasciando certificazione ufficiale Coni in Psicologia dello Sport, spendibile in Società e Associazioni sportive, come già testato con successo nelle scorse edizioni.
Durante l'incontro la platea è stata salutata da Sofia Raffaeli, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi, e dal Ds della Ginnastica Fabriano, Maila Morosin, attraverso un caloroso messaggio di augurio sul valore formativo e sportivo, che ha introdotto l'intervento sul tema trattato dalla dott.ssa Benedetta Lombardi. Il secondo intervento è stato della prof.ssa Katia Romeo, docente della SRdS Calabria che ha discusso dell'equità di genere nel mondo dello Sport e, a chiosa degli interventi "esterni", il prof. Vincenzo Maria Romeo, ricercatore in psicologia dinamica e clinica dell'Università di Palermo, ha illustrato l'importanza della corporeità alla luce di ricerche ed esperienze nell'ambito sportivo.
Al termine dei contributi è iniziata la sessione di presentazione di importanti project work sviluppati dai partecipanti al corso che saranno valorizzati dal Coni Calabria con varie azioni e attività sul territorio. Il direttore della SRdS Demetrio Albino, moderatore per tutta la durata del corso, ha chiuso il corso ringraziando i professionisti e le Istituzioni coinvolte nella realizzazione di una formazione di così alto livello, preannunciando il proseguimento della promozione della Psicologia dello Sport in Calabria ad ogni livello: sempre insieme all'Opc.
PER APPROFONDIRE: La kermesse dei premi “Athena” a Palazzo San Giorgio
Al termine del corso è grande la soddisfazione del presidente Condipodero per l'ennesima iniziativa formativa offerta dal Coni al territorio calabrese. «Il Coni Calabria, grazie all'operato dello staff della SRdS diretto dal prof. Albino, ha ampliato l'offerta formativa offrendo nuovi strumenti a tecnici, società e operatori che gravitano nel mondo dello sport ma non siamo sazi. Infatti, siamo già al lavoro per un 2025 ancora più ricco di iniziative ed appuntamenti. La Calabria sportiva ha fame e vuole continuare a crescere, noi come massima istituzione sportiva abbiamo il dovere di alzare sempre di più l'asticella e lo faremo».
Una squadra di altissimo livello pronta a mettersi, nuovamente, al servizio dello sport calabrese Vacanze
La messa è stata presieduta da monsignor Nolè. Entusiasta il presidente del Coni Calabria: «Vedere la Cattedrale colorata di dirigenti, tecnici e giovani atleti è stata un’emozione incredibile»
Nella meravigliosa cornice del Circolo Velico di Reggio Calabria si è riunita la Giunta regionale del Coni: una riunione di rilancio dell’attività sportiva sul territorio.