
“Caos a Broadway” va in scena al Teatro San Bruno
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
«Apprendiamo dagli organi di informazione che il Consiglio Comunale di Reggio Calabria ha approvato la Consulta per il dialogo interreligioso». È quanto si legge in una nota diramata dall’Ufficio stampa della diocesi di Reggio Calabria - Bova, che prosegue «Riteniamo incomprensibile e fuori luogo l’istituzione di questa Consulta: esistono già, infatti, tra le religioni diversi luoghi di dialogo ecumenico e interreligioso che negli anni hanno prodotto un confronto costruttivo e sereno sui temi di dottrina religiosa e morale tra le diverse confessioni».
La consulta, il cui regolamento è stato approvato ieri, è stata votata all'unanimità. Secondo la diocesi reggina, però, «Risulta incomprensibile che un organo civile e politico debba assumersi il ruolo di arbitro e di promotore del dialogo tra le religioni, i cui rappresentanti, come si notava, hanno già strumenti di dialogo e di confronto, sia a livello locale, nazionale e mondiale».
«Inoltre - prosegue la nota - lo riteniamo pericoloso, perché volgendo lo sguardo al passato, tutte le volte in cui la politica e i governanti hanno voluto giocare un ruolo nel rapporto tra le religioni e tra le religioni e le persone, i risultati sociali hanno portato soltanto ad aumentare ed inasprire le differenze e il conflitto sociale. Spesso si è arrivati alla persecuzione religiosa».
«Pur rispettando i reciproci ruoli istituzionali», l'arcidiocesi «si riserva ulteriori riflessioni sul tema invitando e coinvolgendo le altre confessioni religiose del territorio».
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Tags: FalcomatàReggio Calabria