
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
L'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova organizza e promuove il Convegno pastorale diocesano nei giorni dal 3 al 5 settembre presso l'auditorium "Nicola Calipari" del Consiglio regionale della Calabria.
Il tema di quest'anno è centrato sull'accoglienza mediata dalle relazioni comunitarie ed è sintetizzato dal titolo: "Amatevi di un amore forte. Tutti, nessuno escluso. Mai!" con un chiarissimo riferimento all'esempio di don Italo Calabrò promotore del motto utilizzato per evidenziare le peculiarità del convegno pastorale della Chiesa reggina-bovese.
I lavori, come di conseuto, saranno aperti alle 18 del 3 settembre dall'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini che, dopo la preghiera del Vespro, relazionerà sulla Comunione ecclesiale come "scelta vincente" partendo dal versetto della lettera di San Paolo ai Romani «Siamo membra gli uni degli altri». Sempre dagli scritti dell'apostolo fondatore della diocesi reggina si svilupperà la seconda relazione del primo giorno dei lavori che sarà curata da monsignor Marcello Semeraro, vescovo di Albano, segretario del Consiglio dei Cardinali (C9) e presidente del Consiglio di Amministrazione di Avvenire, che parlerà all'uditorio sulle "prassi generative in una comunità cristiana".
Il 4 settembre, l'auditorium "Nicola Calipari" ospiterà altri due interventi di respiro nazionale: il primo sarà della professoressa Elena Marta, ordinario di Psicologia sociale e di comunità presso l'Università Cattolica di Milano che affronterà il tema delle relazioni comunitarie tra convivenza, solidarietà e speranza. A seguire interverrà Vincenzo Corrado, direttore di Agensir, l’agenzia stampa del Servizio Informazione Religiosa che relazionerà – appunto – sull’importanza della “buona comunicazione” che ravviva le relazioni comunitarie.
Il giorno conclusivo del Convegno pastorale diocesano sarà dedicato a una doppia riflessione: la prima sui valori del Sovvenire e dell'8xmille, mentre la seconda prevede un tavolo di discernimento comunitario sulla Comunione ecclesiale nella realtà diocesana di Reggio Calabria - Bova.
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.