
Aspettando il 25° anniversario del BergaFest tra identità e arte
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Corredino sospeso spalanca le porte della “Casa di Babbo Natale”. Un’iniziativa fatta di grande generosità e di rete, per tutti i bambini. L’appuntamento è domenica 5 dicembre dalle 17.30 alle 19.00 per l’apertura. Insieme ai volontari ci sarà Babbo Natale e anche Bing. L’iniziativa sarà ospitata nella sede temporanea di via Marsala 4/A e B. Qui, affermano gli organizzatori, «si respirerà solo aria di magia. Un posto senza tempo, un contesto fiabesco che emozionerà bambini e affascinerà i grandi. Ci piacerebbe far spalancare gli occhi e il cuore allo stupore».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ma le iniziative natalizie, in casa di Corredino Sospeso non si fermano qui. Dallo scorso 30 novembre, grazie alla sinergia con l’azienda Universo Bimbo, è stato attivato il “Giocattolo Sospeso”. Chi vorrà potrà acquistare un giocattolo da donare ad un bambino del progetto “Corredino Sospeso”, per far sì che possa scartare qualche regalo il giorno di Natale. È possibile anche donare beni di prima necessità o lasciare un contributo, perché ogni piccolo aiuto può essere importante.
Una casa natalizia dove i più piccoli potranno imbucare la propria letterina di Babbo Natale. Scattare una foto in un set appositamente allestito, ricevere e donare abbigliamento natalizio (0/36 mesi), donare e avere in dono giochi e libri per un Natale più sereno e all’insegna della sostenibilità. «Tutti potranno accedere alla casa di Babbo Natale per educare i nostri bimbi al dono e soprattutto a non sprecare inutilmente», spiegano ancora i volontari. Naturalmente giochi, vestiti e libri usati saranno come nuovi.
In questa nuova sede ci sarà posto per le magnifiche stelle AIL che potranno essere acquistate già da giorno 5 dicembre e per Cuore di Maglia, con le volontarie che saranno intente a realizzare i corredini natalizi per i bimbi prematuri.
Presso il “Corredino Sospeso” è possibile donare o ricevere: libri nuovi o usati in ottime condizioni (no libri scolastici); giochi nuovi, preferibilmente, di legno o materiali sostenibili; giochi usati in ottime condizioni, puliti e completi di tutti i pezzi e possibilmente dotati di batterie nuove, se necessarie; calze per l’Epifania, anche usata; caramelle e dolciumi per la calza per l’Epifania nella confezione originale che riporta ingredienti e data di scadenza; carta regalo nuova, possibilmente di carta o in carta kraft.
PER APPROFONDIRE: Catechisti, non prof. È svolta educativa
Non sono accettati peluche di alcun tipo per le norme anti Covid. I giochi ed i libri devono essere adatti a bimbi da zero a dieci anni. Eventuali donazioni non rispettanti le caratteristiche su indicate non verranno accettate dalle volontarie in turno in sede. Per maggiori dettagli, vi rimandiamo alla pagina Facebook dell’associazione, al seguente link: https://www.facebook.com/corredinosospeso/
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.