Avvenire di Calabria

È la proposta lanciata da Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud

Covid-19, Borgomeo: «Contributi a fondo perduto al Terzo Settore»

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Realizzare un’operazione straordinaria di sostegno al Terzo settore meridionale, mediante la concessione di contributi a fondo perduto da erogare non a singoli progetti, ma a tutte le organizzazioni con esperienza e radicamento nei territori. È la proposta lanciata da Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud a Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud e la Coesione territoriale, per cercare di arginare la crisi sanitaria, economica e sociale determinata dal coronavirus. Il Terzo settore è in prima linea nei servizi di assistenza sociale e di prossimità, spesso colmando grandi lacune del pubblico soprattutto al Sud. E proprio le organizzazioni non profit meridionali, nel complesso meno strutturate e con una già precaria situazione finanziaria, sono quelle più esposte. Il rischio è di perderle e di far saltare un welfare comunitario che faticosamente si sta costruendo. “Le recenti misure adottate dal governo – scrive Borgomeo in un editoriale sul quotidiano Il Mattino – non sono sufficienti, le dimensioni della crisi suggeriscono ben altri interventi. È il momento di realizzare un’operazione straordinaria, mediante la concessione di contributi a fondo perduto da erogare, non in base ad una faticosa selezione di progetti, ma a tutte le organizzazioni di Terzo settore meridionale con esperienza e radicamento nei territori”. “Le risorse finanziarie – suggerisce ancora Borgomeo – possono essere reperite dai Fondi strutturali: in primis i 500 milioni di euro del Pon inclusione 2014-2020 ancora non impegnati; se necessario disimpegnando alcune risorse Fse destinate a progetti di difficile realizzazione; ed infine verificando la possibilità di utilizzare a tale scopo la splendida intuizione del ministro Provenzano che ha previsto la possibile anticipazione dei fondi Sie 2021-2027”. Borgomeo mette infine a “a totale disposizione, a titolo gratuito”, gli strumenti, l’esperienza e le competenze della Fondazione Con il Sud per l’attuazione della proposta. Una proposta “necessaria – afferma – per attenuare i disagi imposti dall’emergenza sanitaria; ma indispensabile in vista della fase di ricostruzione: giusta l’attenzione al lavoro, alle imprese, alla ricerca. Non dobbiamo dimenticare le nostre comunità: per la ricostruzione occorrerà ripartire dal sociale, soprattutto al Sud”.

Articoli Correlati