
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Tra le attività in queste settimane operanti sul territorio per l’emergenza coronavirus, l’emporio diocesano Genezareth un Riparo per la crisi resta aperto. Da sette anni punto di riferimento con i suoi servizi di accoglienza, ascolto, e distribuzione di generi alimentari, prodotti per l’infanzia, per l’igiene della persona e della casa, a 480 famiglie della diocesi reggina, lasciati a casa i volontari più anziani, la struttura, opera oggi con orari diversi e con nuove modalità di distribuzione.
Rimane chiusa l’area riservata all’accoglienza, le famiglie vengono raggiunte telefonicamente per la lista della spesa e per eventuali bisogni. La spesa viene poi ritirata da un componente il nucleo familiare, mentre per chi è fuori comune, per le famiglie più fragili o non automunite la spesa viene consegnata a domicilio.
L’emporio rimane aperto nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 18.00.
Al fine di dare risposte immediate, considerato il periodo di emergenza, l’emporio ha attivato, un canale speciale denominato “emergenza coronavirus” destinato a persone che non hanno la tessera e che incominciano ad avere problemi seri.
Sono le famiglie rimaste senza sostentamento, lavoratori, badanti ecc, che in questo momento non hanno nulla e si trovano in estreme condizioni di disagio.
Per usufruire di questo servizio è sufficiente fare la segnalazione al numero di telefono 389 31 57 118 oppure scrivendo un messaggio privato sulla pagina https://www.facebook.com/emporiodellasolidarietagenezareth/
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi