Autonomia differenziata, ecco i rischi che corre la scuola in Calabria
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
In Calabria ad oggi lunedì 11 maggio 2020 sono stati effettuati 45.438 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.134 (+2 rispetto a ieri), quelle negative sono 44.304. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
- Catanzaro: 39 in reparto; 49 in isolamento domiciliare; 97 guariti; 33 deceduti.
- Cosenza: 9 in reparto; 255 in isolamento domiciliare; 166 guariti; 33 deceduti.
- Reggio Calabria: 11 in reparto; 1 in rianimazione; 120 in isolamento domiciliare; 116 guariti; 16 deceduti.
- Crotone: 5 in reparto; 28 in isolamento domiciliare; 74 guariti; 6 deceduti.
- Vibo Valentia: 51 in isolamento domiciliare; 20 guariti; 5 deceduti.
Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi.
Si precisa che al Policlinico di Germaneto sono stati ricoverati due pazienti provenienti da altre province.
Nel numero dei casi testati attraverso tampone, sono compresi 2.113 riferiti ai rientrati presso la propria residenza. Rientri positivi: 1 soggetto a Vibo Valentia e 1 a Catanzaro.
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.
Tags: CalabriaCoronavirus