Avvenire di Calabria

Il dato dell'ultimo bollettino sulla pandemia diffuso dal Dipartimento salute della Regione

Covid in Calabria, in calo i casi attivi

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe conferma la diminuzione di nuovi casi

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Tornano a scendere, dopo settimane col segno positivo, i casi attivi al Covid 19 in Calabria. E arrivano anche dati confortanti, seppur in parte, sull'andamento della pandemia dal monitoraggio settimanale effettuato dalla Fondazione Gimbe (Gruppo Italiano per La Medicina Basata sulle Evidenze).

Nelle ultime 24 ore in Calabria sono stati accertati 2.326 nuovi casi positivi al Covid con un tasso di positività del 20,39%. Le vittime sono invece 8 con il totale che sale a 2.356 da quanto ha avuto inizio la pandemia.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Oggi, però, i guariti giornalieri sono superiori ai nuovi casi, 2.528. I casi attivi, dunque, scendono di 210 (80.006) e gli attualmente positivi di 203 (79.645). Sul fronte ospedaliero, nel saldo tra ingressi ed uscite, si registrano 4 ricoverati in meno in area medica (343); 3 in meno in terapia intensiva (18).

Ad oggi, secondo i dati giornalieri comunicati dai dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria, il totale dei tamponi eseguiti è di 2.738.416 con 313.551 positivi al Covid in tutto accertati. 

Covid in Calabria, il monitoraggio della Fondazione Gimbe

Nella settimana 30 marzo-5 aprile, in Calabria, si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi al Covid per 100.000 abitanti (4222); si evidenzia invece una diminuzione dei nuovi casi (-11,6%) rispetto alla settimana precedente.

Sopra la media in Italia i posti letto in area medica (33,9%) e in terapia intensiva (10,1%) occupati da pazienti Covid-19.

La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 80,7% (media Italia 84%) a cui aggiungere un ulteriore 1,6% (media Italia 1,6%) solo con prima dose; il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 80,8% (media Italia 83,5%); il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 1% (media Italia 8,2%).

La popolazione 5-11 anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari 39,8% (media Italia 33,8%) a cui aggiungere un ulteriore 4,6% (media Italia 3,7%) solo con prima dose. I nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima settimana sono così suddivisi per provincia: Reggio di Calabria 1.104 (-18,4% rispetto alla settimana precedente) Vibo Valentia 1.083 (+1,8%); Crotone 1.040 (-23%); Catanzaro 935 (+15,1%); Cosenza 792 (-14,2%).

Articoli Correlati