
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Covid in Calabria, sono 1.194 i contagi registrati in Calabria nelle ultime 24 ore. In tutto 5.942 i tamponi eseguiti per un tasso di positività del 20,09%.
Tre i decessi che portano il totale delle vittime a 2.548 dall'inizio della pandemia provocate dal Covid in Calabria
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Calano, invece, i ricoveri sia nei reparti ordinari, -10 (205) sia in terapia intensiva,-1 (10). I guariti sono 304.442 (+2.656), gli attualmente positivi 68.851 (-1.465) e gli isolati a domicilio 68.636 (-1.454).
In Calabria, ad oggi - stando ai dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali della Regione Calabria - il totale dei tamponi eseguiti è pari a 3.034.853. Le persone risultate positive al Coronavirus, invece, sono 375.841.
In Calabria, nella settimana 4-10 maggio, si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi al Covid per 100.000 abitanti (3946) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-24,6%) rispetto alla settimana precedente. Lo rileva il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe.
Sopra media nazionale i posti letto in area medica (23%) e in terapia intensiva (4,1%) occupati da pazienti Covid 19. La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 10,3% (media Italia 7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da Covid da meno di 180 giorni, pari al 3,9%.
La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 9,7% (media Italia 5,9%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell'immediato, pari al 11,1%. Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose (persone immunocompromesse) è del 4,4% (media Italia 21%), quello con quarta dose (over 80, ospiti RSA e fragili fascia 60-79) è del 2,4% (media Italia 8,7%).
La popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 40,8% (media Italia 34,4%) a cui aggiungere un ulteriore 4,2% (media Italia 3,5%) solo con prima dose. I nuovi casi per 100 mila abitanti dell'ultima settimana sono così suddivisi per provincia: Catanzaro 700 (-27,6% rispetto alla settimana precedente); Crotone 674 (-23,6%); Cosenza 527 (-18,5%); Reggio di Calabria 411 (-29,3%); Vibo Valentia 328 (-30,3%).
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo chef ha deliziato con la preparazione di un piatto di “chitarre all’arancia bionda tardiva