
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Sono 132 i nuovi positivi al covid in Calabria. I tamponi eseguiti sono stati 3.433 con il tasso di positività che si riduce leggermente rispetto a ieri, scendendo al 3,85%. Diminuiscono di tre unità in Calabria i ricoveri per Covid nei reparti di rianimazione in Calabria, con il totale che tocca quota 9. Tre ricoveri in meno anche nei reparti di cura, con il dato complessivo che si assesta a 119.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Si registrano 4 nuovi decessi, che portano il totale dall'inizio dell'epidemia a 1.421.I guariti sono 91 in più (79.878) e 43 gli isolati a domicilio (3.123). Gli attualmente positivi aumentano di 37 unità (3.251). È questo il dato riferito all'ultimo bollettino Covid in Calabria.
Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi al covid in Calabria sono così distribuiti. - Catanzaro: casi attivi 134 (11 in reparto, 1 in terapia intensiva, 122 in isolamento domiciliare); casi chiusi 11.310 (11.154 guariti, 156 deceduti); - Cosenza: casi attivi 1.296 (27 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1.266 in isolamento domiciliare); casi chiusi 26.223 (25.577 guariti, 646 deceduti); - Crotone: casi attivi 228 (11 in reparto, 0 in terapia intensiva, 217 in isolamento domiciliare); casi chiusi 7.986 (7871 guariti, 115 deceduti); - Reggio Calabria: casi covid attivi 1.140 (63 in reparto, 5 in terapia intensiva, 1.072 in isolamento domiciliare); casi chiusi 28.542 (28.147 guariti, 395 deceduti); - Vibo Valentia: casi attivi 126 (5 in reparto, 0 in terapia intensiva, 121 in isolamento domiciliare); casi chiusi 6.285 (6.185 guariti, 100 deceduti).
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più