
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
2.342 sono i nuovi casi positivi al Covid - 19 accertati oggi in Calabria. Un solo nuovo ricovero, in terapia intensiva, e altri 8 decessi. È quanto emerge dall'ultimo bollettino sulla pandemia diffuso nel pomeriggio dalla Regione.
È Reggio Calabria, la provincia in cui si registra il numero più alto di nuovi casi: 767. Seguono Cosenza con 693 casi, Catanzaro con 482, Crotone con 238 e Vibo con 157 nuovi positivi. 5, invece, i casi provenienti da altre regioni.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I nuovi guariti sono 2.090, mentre gli attuali positivi 80.216 (244 in più) di cui 79.848 in isolamento domiciliare.
Negli ospedali della Calabria non si registra nessun nuovo ricovero da Covid - 19, nei reparti ordinari (347 in tutto i degenti). In rianimazione, c'è, invece, un nuovo ingresso.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi al Covid in Calabria sono così distribuiti:
– Catanzaro: CASI ATTIVI 7.294 (83 in reparto, 13 in terapia intensiva, 7.198 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 34.358 (34.103 guariti, 255 deceduti).
– Cosenza: CASI ATTIVI 37.182 (120 in reparto, 3 in terapia intensiva, 37.059 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 39.428 (38.429 guariti, 999 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 5.236 (18 in reparto, 0 in terapia intensiva, 5.218 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26.859 (26.652 guariti, 207 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI al Covid 12.598 (108 in reparto, 4 in terapia intensiva, 12.486 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 111.175 (110461 guariti, 714 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 17.353 (18 in reparto, 0 in terapia intensiva, 17.335 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 17.537 (17.376 guariti, 161 deceduti).
L'ASP di Catanzaro comunica 698 nuovi soggetti positivi di cui 5 fuori regione.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.