Avvenire di Calabria

Secondo il monitoraggio della Regione è stabile il numero dei casi positivi registrato anche quest'oggi

Covid in Calabria, tutti i numeri dell’ultimo bollettino

Il Gimbe intanto conferma: situazione pandemica in netto miglioramento

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Stabile il numero dei casi positivi al Covid - 19 in Calabria. Lo riportano gli ultimi dati sulla pandemia. Intanto dalla Fondazione Gimbe arrivano previsione rassicuranti sulla situazione pandemica a livello regionale.

Sono 2.308 i nuovi casi positivi al Covid - 19 registrati nelle ultime 24 ore in Calabria. In tutto 10 mila 239 i tamponi processati per un tasso di positività che si attesta al 22,54%.

È questo il dato che emerge dall'ultimo bollettino diffuso dalla Regione Calabria che parla anche di altri 8 decessi riconducibili al Covid e 2 mila e 34 nuove guarigioni.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Anche per via dei decessi diminuisce il numero dei ricoveri in ospedale. Un ricoverato in meno si registra rispettivamente sia nei reparti ordinari che in quelli di terapia intensiva.

Analizzando i numeri provincia per provincia, a Catanzaro si registrano 483 nuovi casi positivi, a Crotone 281, a Vibo 154. La provincia dove si registra il più alto numero di casi accertati nelle ultime 24 ore è Cosenza (+753), seguita da Reggio Calabria (+624).

Il quadro complessivo, dall’inizio della pandemia, è il seguente:

–Catanzaro: CASI ATTIVI 7204 (81 in reparto, 7 in terapia intensiva, 7116 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 41653 (41381 guariti, 272 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 44133 (90 in reparto, 5 in terapia intensiva, 44038 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 41123 (40082 guariti, 1041 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 3606 (12 in reparto, 0 in terapia intensiva, 3594 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 31245 (31029 guariti, 216 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 10867 (93 in reparto, 5 in terapia intensiva, 10769 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 120877 (120139 guariti, 738 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 18395 (16 in reparto, 0 in terapia intensiva, 18379 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 18827 (18658 guariti, 169 deceduti).

L’ASP di Cosenza comunica che nel setting fuori regione si registrano 12 nuovi casi a domicilio.

Covid in Calabria, il report della Fondazione Gimbe

Secondo il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, nella settimana 13-19 aprile si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (4367) e una diminuzione dei nuovi casi (-28,2%) rispetto alla settimana precedente.

Sempre secondo il report sulla Calabria, è sopra la media nazionale i posti letto in area medica (29%) e in terapia intensiva (9,1%) occupati da pazienti Covid-19.

La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari all'80,8% (media Italia 84,1%) a cui aggiungere un ulteriore 1,6% (media Italia 1,6%) solo con prima dose; il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 81,3% (media Italia 83,9%); la copertura vaccinale con quarta dose (persone immunocompromesse) è del 1,6% (media Italia 10,2%); il tasso di copertura vaccinale con quarta dose (second booster) è del 0,3% (media Italia 0,7%). La popolazione tra i 5 e gli 11 anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari 40% (media Italia 34%) a cui aggiungere un ulteriore 4,3% (media Italia 3,6%) solo con prima dose.

Riguardo l'elenco dei nuovi casi Covid per 100.000 abitanti dell'ultima settimana, la suddivisione tra le province calabresi è: Catanzaro 758 (-24,4% rispetto alla settimana precedente); Crotone 587 (-25,5%); Vibo Valentia 568 (-30,5%); Reggio Calabria 521 (-37,9%); Cosenza 481 (-22,3%).

Articoli Correlati