
Sacra Famiglia di Gesù, simbolo di amore e unione nella tradizione natalizia
Modello di riferimento, ecco perché si è deciso di istituire questa celebrazione
Secondo un’analisi Coldiretti/Ixè in riferimento alle possibili misure imposte dalla necessità di contenere il contagio Covid, l’ipotesi della quarantena obbligatoria per chi torna dall’estero scoraggia i 2,1 milioni di italiani che lo scorso anno hanno trascorso almeno parte delle vacanze di Natale e Capodanno all’estero.
Si tratta – sottolinea la Coldiretti – di un provvedimento rilevante dal punto di vista sanitario ma importante anche dal punto di vista economico per la necessità di valorizzare le realtà produttive nazionali in un momento di grave difficoltà e pur tenendo conto delle limitazioni. In questo contesto va evidenziato – continua la Coldiretti – che i limiti alle vacanze sulla neve in Italia rischiano di avere effetti non solo sulle piste da sci ma sull’intero indotto del turismo in montagna, dall’attività dei rifugi alle malghe fino agli agriturismi già duramente colpiti dal lockdown di primavera e dall’assenza dei turisti stranieri secondo Campagna Amica. Proprio dal lavoro di fine anno dipende buona parte della sopravvivenza delle strutture agricole che con le attività di allevamento e coltivazione – sottolinea la Coldiretti – svolgono un ruolo fondamentale per il presidio del territorio contro il dissesto idrogeologico, l’abbandono e lo spopolamento.
Modello di riferimento, ecco perché si è deciso di istituire questa celebrazione
Nel segno del recupero della memoria in modo semplice, chiaro, divulgativo, pedagogico e, perché no,
Tra i momenti più significativi, le Strine di San Mango d’Aquino e San Mazzeo, suonate