Avvenire di Calabria

L’Antico Mulino delle Fate si riveste della magia di Natale

Un ricco cartellone di iniziative culturali che dischiudono i boschi, le acque, le gole, le colline, la fauna e la flora della Valle di Fata Gelsomina

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Nel segno del recupero della memoria in modo semplice, chiaro, divulgativo, pedagogico e, perché no, gioioso e divertente

Entrano nel vivo in questi giorni gli eventi dell’Antico Mulino delle Fate di Lamezia Terme, dedicati alle festività natalizie. Gli Amici dell’Antico Mulino delle Fate già da qualche giorno hanno aperto le porte alla “Fabbrica nel Paesaggio”. Come è stato definito il mulino dal prestigioso “Premio Internazionale” promosso dalla Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’Unesco. Un ricco cartellone di iniziative culturali che dischiudono i boschi, le acque, le gole, le colline, la fauna e la flora della Valle del Torrente Canne e rievocano la storia leggendaria della Fata Gelsomina. Sempre nel segno del recupero della memoria in modo semplice, chiaro, divulgativo, pedagogico e, perché no, gioioso e divertente.



Ecco allora gli appuntamenti per i prossimi giorni. Domani domenica 29 dicembre, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 17,00: nella rassegna “Fare Ecologia”, terza edizione della giornata ecologica nel Bosco delle Fate, con l’evento “Gesti Gentili per Mamma Natura”, quest’anno con particolare attenzione alla promozione del riuso. Con “Te lo regalo… se vieni a prenderlo al Mulino delle Fate!” Lunedì 30 Dicembre, ore 18,30: evento “Macinare Cultura” con “Allu Mulinu ccu’ Toninu …m’ha vijiu iju!” Momento conviviale nei ricordi di amici e familiari dell’anima gentile di Antonio Virgilio Mantovano. È gradita la prenotazione.

Martedì 31 dicembre, ore 10,30: eventi per bambini, “Le Leggende del Bosco Incantato” e, a seguire, le “Impressioni Botaniche, giornata di pittura estemporanea per ragazzi”. E’ gradita la prenotazione.
Sempre martedì 31 dicembre, ore 17,00: evento per bambini e non solo “La Notte del Racconto: Gelsomina e il suo Regno l’antico Mulino delle Fate”.


PER APPROFONDIRE: Emergenza abitativa in Calabria: 11 mila famiglie in attesa, servono più risorse e una strategia chiara


Tutti gli eventi all’Antico Mulino delle Fate sono gratuiti. Per prenotazioni telefonare al numero +39 328 13 65 043. Si ricorda che l’Antico Mulino delle Fate è a cinque minuti di cammino a piedi dal castello normanno-svevo di Lamezia Terme-Nicastro.

Articoli Correlati