
La solitudine dei giovani nell’era digitale: un convegno a Reggio Calabria
Nell’era della digitalizzazione, i giovani sono costantemente connessi tramite i social network e altre piattaforme
Dopo il successo dell’edizione 2019, torna dal 1° marzo il Mooc “Educazione Digitale”, corso di approfondimento dedicato ai temi della comunicazione, dell’informazione, dei digital media e agli aspetti educativi-formativi. Fruibile tutto in modalità e-learning e totalmente gratuito (previa registrazione), il Mooc “Educazione Digitale” ha una durata di sei settimane. Promosso dal Centro di ricerca Cremit dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dalla Conferenza episcopale italiana – attraverso gli Uffici: Comunicazioni sociali; Pastorale giovanile; Catechistico; Pastorale della famiglia; Insegnamento della religione cattolica; Educazione, scuola e università; Pastorale delle vocazioni; Servizio Informatico – il corso si rivolge a educatori, animatori, operatori pastorali, genitori, insegnanti e professionisti della comunicazione.
Nell’era della digitalizzazione, i giovani sono costantemente connessi tramite i social network e altre piattaforme
La fragilità umana non è una debolezza, ma una parte essenziale della nostra identità. Un
La preghiera per papa Francesco ha caratterizzato la sessione del Consiglio episcopale permanente che si
Tags: CeidigitaleEducazione