
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Custodia del Creato, la diocesi di Catanzaro si riunisce a Torre di Ruggiero.
«Possiamo camminare in una vita nuova». Con questo forte invito inizia il messaggio dei vescovi calabresi per la 16esima giornata della Custodia del Creato. Un monito che introduce a quel mese (1 settembre – 4 ottobre) in cui i fedeli sono chiamati «a riprendere coraggiosamente il cammino, lasciandoci alle spalle una normalità con elementi contraddittori e insostenibili, per ricercare un diverso modo di essere, animato da amore per la terra e per le creature che la abitano».
Anche la arcidiocesi di Catanzaro- Squillace vuole vivere e celebrare con responsabilità questo tempo di riflessione e di impegno, è per questo motivo che sabato 4 settembre 2021, monsignor Vincenzo Bertolone in comunione e in dialogo con la Chiesa Evangelista, ha celebrato, nella cornice naturale del santuario diocesano di Torre Ruggiero, la preghiera ecumenica per la cura del creato.
“Una casa per tutti? Abitare l’oikos di Dio” è questo il tema proposto per il Tempo del Creato di quest’anno, che vuole essere un’opportunità per rinnovare la nostra relazione con il Creatore e tutta la creazione attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno comunitario.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nei mesi scorsi la nostra terra è stata preda di incendi che hanno distrutto migliaia di ettari di boschi. Le regioni del sud Italia sono state quotidianamente minacciate dalle fiamme. Ettari di vegetazioni sono andati in fumo, molti animali sono rimasti uccisi dalle fiamme. Questo è il quadro drammatico che abbiamo vissuto, favorito inoltre dalle calde temperature registrate in questi mesi estivi. Il rischio che stiamo correndo in questi tempi è quello di distruggere la nostra Casa Comune. Adesso ci troviamo ad un punto di svolta, un momento in cui possiamo – insieme – riscoprire e rivitalizzare valori e radici comuni anche nella diversità.
PER APPROFONDIRE: Mimmo Leo, il ricordo grato della parrocchia della Cattedrale
La nostra vocazione battesimale ci deve spingere ad abitare con responsabilità la cura del creato. Riflettendo sull’Oikos di Dio, inevitabilmente siamo chiamati a contemplare l’interconnessione della vita che esiste in tutta la Terra, nella quale la Chiesa invita ad una conversione dei nostri sistemi politici, sociali ed economici verso economie di vita eque e sostenibili , nel rispetto dei limiti e dei confini ecologici vitali della nostra casa comune.
“Tutto è in relazione”, “tutto è collegato”, “tutto è connesso”: questo è il ritornello che attraversa la Laudato Sì, che a partire da questo tempo per la cura del Creato ci porterà a vivere la prossima 49°Settimana Sociale per i Cattolici (21 -24 Ottobre 2021).
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa