
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
«Battaglie che nel corso degli ultimi 80 anni hanno cambiato il volto dell’agricoltura italiana»
La Coldiretti ha festeggiato gli 80 anni dalla fondazione con un grande evento alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al teatro Eliseo a Roma. Una delegazione calabrese, guidata dal Presidente Regionale Franco Aceto era presente a Roma.
Insieme al presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini e al segretario generale Vincenzo Gesmundo, presenti il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e i rappresentanti delle Istituzioni, del mondo politico, economico e della società civile, oltre che delle forze dell’ordine.
«Quello dell’Eliseo – ha dichiarato Aceto - è un appuntamento dal forte valore simbolico per quella che è una delle battaglie storiche e identitarie della Coldiretti: l’etichetta trasparente sui cibi. Battaglie che nel corso degli ultimi 80 anni hanno cambiato il volto dell’agricoltura italiana. Riportandola al centro della società e restituendo dignità al lavoro nei campi».
PER APPROFONDIRE: Bergamotto di Reggio Calabria protagonista: si chiude con successo l’edizione 2024 di Bergarè
«Basti pensare alla Riforma agraria ispirata e sostenuta dalla Coldiretti che ha rappresentato la più grande ridistribuzione di ricchezza mai realizzata in Italia. Trasferendo a oltre un milione di contadini, mezzadri, braccianti e affittuari, 3,6 milioni di ettari incolti o mal coltivati segnando la fine del latifondismo improduttivo. Una svolta alla quale è seguita all’inizio del 2000 la legge di orientamento, che ha rivoluzionato il settore. Rendendo possibile un ventaglio di attività che vanno dall’agriturismo all’agricoltura sociale fino alla vendita diretta e la produzione di energia».
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Tags: CalabriaColdiretti