
“Il Calcio è Arte” celebra 110 anni di storia della Reggina
Il primo cittadino ha aperto al CineTeatro Odeon la conferenza promossa dalla Città Metropolitana «Oltre
Che rossoblu ed amaranto fossero due squadre dal livello differente lo dice soprattutto la classifica. I ragazzi di Zeman erano attesi al San Vito-Marulla per una sfida sentita molto importante in chiave classifica, anche perchè Taranto e Akragas, sovvertendo i pronostici, avevano avuto la meglio rispettivamente su Foggia e Catania, scavalcando la squadra amaranto. Dall'altro fronte, il Cosenza non voleva farsi sfuggire il quinto posto.
Ai piedi della Sila, due colpi di Coralli e D’orazio decidono la 35esima edizione di Cosenza-Reggina, con un 2-2 ricco di emozioni e rimpianti, specialmente da parte amaranto. La squadra dello Stretto passata due volte in vantaggio, viene ripresa dalla doppietta del terzino silano. Un punto che lascia gli amaranto in zona playout, ma che dal punto di vista dell’impegno e dell’approccio alla gara, possono credere che la salvezza diretta ancora possibile. In campo si è vista una Reggina viva, capace di rimanere in partita, nonostante si sia vista raggiunta per due volte, per delle pecche difensive, ma che nel complesso ha fornito una prestazione di grande sostanza, su un campo difficile.
Alla vigilia, se il 2-2 era un risultato da poter sottoscrivere, dopo i 90 minuti per quanto fatto vedere dalla squadra, il pari sa di due punti persi. Reggina ora a quota 23 in classifica, al quart' ultimo posto.
Le pagelle amaranto:
Sala 6 Sempre presente, nonostatel’infortunio occorso, sbattendo sul palo.
Cane 6 Ha sudato contro su Cavallaro, costretto si è dismpegnato bene nella fase difensiva.
Gianola 6 Sicuro ha copeerto bene la zona di sua competenza..
Kosnic 6 Ha avuto il suo dafare con Mendicino, ci ha messo del suo in occasione del raddoppio di Coralli.
Possenti 6 Concreto, ha badato al sodo.
Botta 6 Buona lettura della gara, no non ha dato respiro al centrocampo cosentino.
De Francesco 5,5 Non molto preciso nell’impostare il gioco.
Knudsen 6 Come un diesel cresce alla distanza, sfiora due volte il gol.
Leonetti 5,5 Un primo tempo, così e così, nella ripresa è risultato più incisivo. Dal 27’ Tripicchio 5 Con un’insolita amnesia permette a D’Orazio di siglare la doppietta.
Coralli 7 Fa reparto da solo, mettendoci tanto sacrificio. Un cecchino e due reti da vero terminale offensivo.
Porcino 5 Non concretizza per due volte il colpo del ko che avrebbe potuto portare altri due punti fondamentali in classifica.
Il primo cittadino ha aperto al CineTeatro Odeon la conferenza promossa dalla Città Metropolitana «Oltre
Si è svolta a Cosenza, nella Chiesa Madre, la solenne cerimonia della VII investitura dei
Si rinnova la tradizione del dono presepiale che racconta il valore del lavoro e della